- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI”: DANZA, TEATRO, FUMETTI E POESIA IN CITTA’

Dodici compagnie e quattro eventi artistici aperti al pubblico per portare l’arte in luoghi dimenticati del centro storico cittadino
L’arte in tutte le sue forme attraversa la città e si ferma alla Libera Collina di Castello, per un doppio weekend di performance di teatro, danza, fumetti, poesia e video. Si tratta di “Attraversamenti Multipli”, un progetto artistico ideato e organizzato da Margine Operativo che da oltre 15 anni pone l’attenzione sulla relazione tra i diversi linguaggi artistici e valorizza spazi urbani dimenticati attraverso performance. Realizzato con il sostegno della Compagnia San Paolo e della Fondazione Carige, il progetto arriva a Genova il 12, 13 maggio e il 19 e 20 maggio, dalle 18 alle 22, nell’area della Libera Collina di Castello, ovvero piazza S. Maria in Passione, i Giardini di Babilonia e piazza S. Silvestro.
“Attraversamenti Multipli” nasce nel 2001 a Roma con l’obiettivo di portare l’arte in contesti urbani insoliti, attraverso performance di diverse arti contemporanee, come teatro, danza, musica, video, poesia, fumetti. Artisti, linguaggi e spazi diversi si combinano tra loro e creano un nuovo punto di incontro verso traiettorie inaspettate: «La crossdisciplinarietà è il concetto chiave intorno a cui ruota “Attraversamenti Multipli” – spiegano i direttori artistici Alessandra Ferraro e Pako Graziani – Portare l’arte in spazi insoliti, o dimenticati, crea nuove pratiche di cooperazione e nuovi immaginari culturali. La crossdisciplinarietà è il “cuore “ del nostro progetto, attraverso il quale vogliamo attraversare i confini, i confini tra culture diverse, i confini tra generi artistici, i confini tra spettatore e azione artistica. Sembra un’utopia, ma pensiamo che l’arte abbia anche il compito di aprire varchi, di delineare scenari futuri e di superare frontiere».
Durante i quattro giorni di eventi artistici aperti al pubblico, le dodici compagnie di “Attraversamenti” – in network con Balletto Civile, Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Rete Danzacontempoligure – porteranno in scena performance di teatro, danza e poesia, valorizzando il territorio della Libera Collina di Castello, uno spazio riqualificato protagonista del processo di auto-recupero del centro storico di Genova. Tra gli artisti coinvolti ci sono Balletto civile, Bartolini, Baronio, Boomerang Production, Davide francesca, red carpet cake design, Equilibrio residuo,Sara Marasso e Stefano Risso, Lello Voce, Lorena Canottiere, Olivia Giovannini, Truba Pirates, Francesca lombardo, Matteo Anselmo , Salvo Lombardo, Santasangre.
Per info e programma completo: http://www.attraversamentimultipli.it/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi