- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Attivato lo sportello “Wall of Dolls” a sostegno delle donne vittime di violenza

GENOVA – Un nuovo strumento fondamentale per fornire supporto concreto a chi è vittima di violenze di ogni genere. Dall’iniziativa dell’associazione Wall of Dolls (foto in copertina) è nato ieri, lunedì 30 novembre, lo Sportello anonimo di accoglienza. A pochi giorni dalla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, viene istituito un numero telefonico con cui accogliere le richieste di aiuto e suggerire il percorso più adatto per superare la problematica.
Attivo 7 giorni su 7 dalle 16 alle 20, il numero è 375 6700767. Per chi preferisse mandare una mail, è disponibile anche la casella di posta elettronica sportelloaccoglienzawallofdolls@yahoo.com. Lo sportello nasce per fornire in totale anonimato accoglienza, informazione, ascolto empatico e attivo ed è rivolto a tutte le donne che si trovano a vivere una relazione disfunzionale e di sofferenza nel rapporto di coppia, in famiglia, sul luogo di lavoro.
«Oggi, le donne che vivono in una situazione di soggezione verbale, economica, psicologica e fisica sono un numero sempre crescente, a causa del perdurare di un’impostazione culturale, ancora profondamente radicata anche nei soggetti che la subiscono, che legittima lo sbilanciamento della relazione interpersonale a danno della donna – spiega Barbara Bavastro, coordinatrice di Wall of Dolls Liguria – Queste situazioni, se non fermate sul nascere, si tramutano in fenomeni di vera e propria violenza, che nel nostro Paese rappresenta un’indubbia emergenza sociale, fenomeno che coinvolge soggetti di sesso femminile di qualsiasi fascia di età, classe sociale, istruzione, etnia, cultura. Nella quasi totalità dei casi, i soprusi, purtroppo, non vengono denunciati. I dati dimostrano quanto sia un fenomeno sottostimato, che non desta una particolare risonanza sociale, perlomeno sino a quando non si tramuta in un episodio di vera e propria violenza. Ed è ormai troppo tardi».
Non è necessario essere vittime di violenza per fare riferimento a questo strumento, aperto a tutte le donne che vivano una situazione di disagio o di difficoltà. Uno spazio di accoglienza dove una “voce amica” permette di informarsi in modo efficace rispetto alle prese in carico pubbliche e private presenti a Genova.
A seconda delle necessità, l’operatrice volontaria, precedentemente formata dalla psicologa del gruppo, sarà in grado di inviare la donna verso i percorsi presenti sul territorio, intraprendendo la migliore strategia di uscita da un rapporto di dipendenza, evitando lo stato di isolamento e incoraggiando a rompere il muro del silenzio.
«Con lo Sportello non vogliamo sostituire i supporti già attivi e il grande lavoro fatto dai Centri Antiviolenza, ma, al contrario, vogliamo fare rete e informazione rispetto alle prese in carico presenti sul nostro territorio, infatti l’iniziativa è sostenuta anche dal Centro Antiviolenza Mascherona – continua Barbara Bavastro – Le operatrici che risponderanno al telefono prestano il loro operato su base volontaristica, sono donne che supportano altre donne attraverso un corso di allineamento formativo tenuto dalla psicologa del gruppo, la dott.ssa Chiara Urci, che si occuperà periodicamente di fornire una supervisione al gruppo stesso. Inoltre, saranno raccolti dati con finalità statistiche per individuare i bisogni specifici presenti sul nostro territorio e migliorare la qualità di servizio. Sarà garantito rispetto ai dati personali e/o identificativi dell’interlocutore l’osservanza dell’anonimato e la segretezza dei dati e delle informazioni raccolte».
Le operatrici volontarie, a seconda delle problematiche, indicheranno le risorse presenti sul territorio, con indirizzi delle strutture, contatti telefonici e orari, divulgando anche materiale informativo. Ogni lunedì, dalle 16 alle 20, chiamando il numero si potrà parlare direttamente con una psicologa, mentre a partire dal 2021 lo Sportello prevede la presenza fisica di una volontaria una volta alla settimana in un locale che il Municipio Medio Levante metterà a disposizione del progetto.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi