- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Assoartisti presenta la prima edizione di “Terrazza Zerbino”: serata all’insegna del jazz

GENOVA – Assoartisti Confesercenti presenta la prima edizione di “Terrazza Zerbino”, una serata di musica jazz presso i campi della Bocciofila Genovese alle Mura dello Zerbino, in corso Montegrappa 130: l’appuntamento è per sabato 20 luglio alle 20:30 con il concerto dal vivo del duo composto dal trombettista Giampaolo Casati e dal pianista Gianluca Tagliazucchi.
Nella sua carriera, Casati ha suonato con artisti che hanno fatto la storia del jazz da Jimmy Cobb a Ben Riley, da Benny Golson a Lee Konitz, Dee Dee Bridgewater, Natalie Cole e molti altri. Per una decina d’anni ha fatto parte della Big Band della pianista Carla Bley, registrando due album. In Italia, ha collaborato con numerosi artisti di prestigio, tra i quali Enrico Pierannunzi, Danilo Rea, Pietro Tonolo, Dado Moroni, Gianni Basso e Tullio De Piscopo, e partecipato a festival di rilievo quali Umbria Jazz e rassegne a Siena, Milano, Palermo, Roma e Venezia, oltre ad avere diretto e suonato in molte orchestre jazz italiane. Dal 2005, è docente di conservatorio, attualmente insegna al Nicolò Paganini di Genova.
Gianluca Tagliazucchi è attivo sulla scena del jazz dal 1985, svolgendo attività concertistica, didattica e di arrangiatore per big band e combo jazz. Ha partecipato a vari festival e rassegne internazionali e collaborato con artisti italiani e stranieri di fama. Ha inciso diverse registrazioni discografiche, di cui due come leader, ed è stato vincitore di concorsi di arrangiamento e composizione. Svolge attività didattica dal 1992, lavorando in diverse scuole sul territorio nazionale.
La Bocciofila Genovese, fin dalla sua fondazione nel 1913, è situata in un’area centrale della città, immersa nel verde e circondata per tutta la sua estensione da antiche mura del ‘600. Sul camminamento delle mura secentesche dello Zerbino, i signori si sporgevano per osservare le partite di bocce sottostanti. Questo passatempo è profondamente radicato nella tradizione genovese, tanto che già nel 1843, Charles Dickens ne parlava con ammirazione durante il suo soggiorno nella Superba. Oltre un secolo dopo, i campi di bocce dello Zerbino rimangono tra i più frequentati dagli appassionati di questo antico e popolare sport.
Inizio dell’esibizione alle 20:30, con apericena a partire dalle ore 20 al costo di 20 euro. Per informazioni e prenotazioni tel. 349.4038942.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi