- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
ASSEMBLEA ANNUALE GENOVA PARCHEGGI, IL BILANCIO DEL 2019 È POSITIVO

Un utile netto di 130.606 euro. Il vicesindaco di Genova Stefano Balleari: “Genova Parcheggi Spa è stata particolarmente performante in termini di ricavi, canone versato al Comune di Genova e assunzione di nuovo personale”
GENOVA – Nella mattinata di venerdì l’Assemblea degli azionisti di Genova Parcheggi S.p.A. (Comune di Genova, Istituto Giannina Gaslini e Policlinico San Martino) ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2019. Bilancio che si è chiuso con un utile netto di 130.606 euro.
«Sono molto soddisfatto dell’andamento societario del bilancio che si è chiuso al 31 dicembre 2019 – spiega il vicesindaco con delega a indirizzo e controllo di Genova Parcheggi Spa Stefano Balleari –. Genova Parcheggi Spa è stata particolarmente performante in termini di ricavi, canone versato al Comune di Genova e assunzione di nuovo personale. Un sincero ringraziamento va all’amministratore unico Santiago Vacca, al quale dopo un triennio viene rinnovato l’incarico, al collegio sindacale che viene integralmente riconfermato, a tutti i quadri, dirigenti, funzionari e operatori della sosta che hanno contribuito al successo di questa partecipata. Ci tengo a ricordare che questo bilancio chiude per la prima volta con gli altri due soci: l’Ospedale San Martino rappresentato dal dottor Ucci e l’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini rappresentato dal dottor Pongiglione».
Nel 2019, anno in cui ha introdotto il frazionamento delle tariffe, Genova Parcheggi S.p.A. ha fatto registrare il 18,2% in più di ricavi rispetto al 2018 e il 28,8% in più rispetto al 2017. Nel dettaglio, i ricavi sono aumentati rispettivamente di 2.523.084 e 3.665.923 euro. Questo anche grazie alle nuove commesse affidate alla società. In ragione di tali affidamenti, la società ha indetto nel corso del 2019 bandi di selezione di personale che hanno portato all’assunzione di nuovi lavoratori con contratto di apprendistato. La società è passata dai 149 addetti del 2018 ai 163 dell’anno scorso. Il canone complessivo versato nel 2019 al Comune di Genova ammonta a 3.456.456,27 euro, 445.921,26 euro in più rispetto al 2018.
Il vicesindaco di Genova, Stefano Balleari, visto il lavoro svolto dall’Amministratore Unico Santiago Vacca ha proposto il rinnovo del suo incarico per il triennio 2020/2022, proposta accolta favorevolmente anche dagli altri azionisti.
Questi ultimi hanno ringraziato i membri del Collegio Sindacale per l’impegno profuso e per la fattiva collaborazione, confermando l’incarico per il triennio 2020/2022 al presidente, Antonio Rosina e ai sindaci effettivi Francesca Russo e Gianluigi Sfondrini.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi