- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Asef Srl per il grande sport: la partecipata diventa sponsor di FS Sestrese 1919, Cus Volley e Bogliasco 1951
 
															GENOVA – Dopo il volley e la pallanuoto, anche il calcio entra nel “bouquet” delle sponsorizzazioni sportive di A.Se.F. Srl, la società partecipata del Comune di Genova specializzata in onoranze e trasporti funebri. La Dirigenza di A.Se.F. ha deciso di sostenere per la prima volta la società calcistica FS Sestrese Calcio 1919 e, nel contempo, di rinnovare la partnership con CUS Genova Volley e ASD Bogliasco 1951. Tutto ciò in un momento di grande difficoltà per lo sport che paga le conseguenze della pandemia e quasi due anni di spalti vuoti. Il sostegno alle tre blasonate società sportive genovesi è possibile grazie al fondo “A.Se.F. per Genova”, attivato nel 2019 con lo scopo di sostenere attività che abbiano un chiaro valore per la collettività non solo nell’ambito dello sport, ma anche della cultura, della salute, dell’ambiente, del sociale.
L’amministratore unico di A.Se.F. Maurizio Barabino e il dirigente amministrativo e gestionale Franco Rossetti richiamano gli alti valori sociali che lo sport porta con sé. “Tutti noi abbiamo assistito all’ondata di speranza generata dalle vittorie degli Azzurri agli Europei di calcio e alle Olimpiadi – esordisce Barabino – Nonostante la crisi conseguente alla pandemia, i risultati dei nostri atleti hanno saputo coagulare nuove forze ed energie positive”. Franco Rossetti sottolinea che “È proprio nelle società sportive, nei loro vivai e nelle loro rappresentanze maggiori, che nascono i grandi campioni, anche nella vita di tutti i giorni – dice – I ragazzi sono educati alla salute, al sacrificio e al lavoro spinti all’ottenimento del risultato. Valori, questi, in cui crediamo e che vogliamo sostenere”.
La FS Sestrese 1919 costituisce una delle più radicate e importanti realtà calcistiche nel panorama genovese. Con 300 tesserati, una scuola calcio di alto livello, un florido settore giovanile ed una promettente prima squadra, la storica società è un fiore all’occhiello del capoluogo ligure. «La Sestrese ha una storia ultra-centenaria, con un ruolo sociale molto importante sul territorio – commenta il presidente Sebastiano Sciortino – In questa stagione così importante siamo orgogliosi di avere al nostro fianco un’altra importante realtà storica e genovese come A.Se.F.. Siamo orgogliosi della fiducia che ci è stata attestata dai dirigenti della società partecipata del Comune: A.Se.F. è oggi il nostro main sponsor».
A.Se.F ha rinnovato le sponsorizzazioni anche a Cus Volley e ASD Bogliasco 1951, primarie realtà sportive genovesi. I contratti sono in via di definizione in queste ore. «Quest’anno, dopo gli ultimi due anni di incertezza e difficoltà a causa del Covid, speriamo di vivere un’annata più semplice per noi sportivi – commenta Stefano Barberis, team manager del Cus Genova Volley – Per fare questo abbiamo rafforzato la nostra squadra con alcuni innesti di livello, come Alberto Bellini, e anche rendendo più competitivo il nostro parco tecnici a livello giovanile».
Grandi ambizioni in casa dell’ASD Bogliasco 1951, che vanta la prima squadra maschile in serie B proiettata verso la A1, una squadra femminile ai massimi livelli da dieci anni e una squadra di sincro ai vertici nazionali. «È anche grazie al supporto di realtà importanti come A.Se.F. che le ambizioni della nostra società possono guardare con concreto ottimismo all’ormai imminente stagione agonistica – assicura il presidente Simone Canepa – La prima squadra maschile punta alla promozione in serie A1 sfumata per un pelo negli ultimi play-off; le ragazze costituiscono l’unica formazione ligure presente in A1. Il nostro settore sincro è ormai una realtà consolidata del panorama nazionale, nonché la principale espressione della disciplina dell’interno Levante ligure. E anche in questo campo intendiamo crescere ancora».
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi