- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“AS YOU LIKE IT”: IL MONDO COLORATO DELL’UNIVERSO TRANS ARRIVA IN MODO ORIGINALE AL PARCO DELL’ACQUASOLA
 
															Dal 20 giugno al 2 luglio la regista Roberta Torre, nella versione contemporanea della commedia di William Shakespeare, presentata in prima assoluta e prodotta dal Teatro Nazionale di Genova, racconta la libertà di amare, oltre i generi, le forme e le convenzioni. Protagoniste dello spettacolo le Nina’s Drag Queens
GENOVA – Tailleur, rossetti e tacchi a spillo per una versione ironica e contemporanea di As you like it di William Shakespeare in cui trionfa la libertà di amare, oltre i generi, le forme e le convenzioni.
Roberta Torre, regista capace di ibridare stili e linguaggi, pluripremiata per film come Tano da morire, Sud Side Story, Mare Nero, Le favolose, firma la nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova, presentata in prima assoluta dal 20 giugno al 2 luglio a Genova al Parco dell’Acquasola, in collaborazione con Il Comune di Genova e il sostegno di Iren, grazie al cui intervento anche quest’anno è possibile offrire al pubblico estivo uno spettacolo gratuito.
Se già William Shakespeare giocava con un pubblico consapevole del fatto che tutti i personaggi erano interpretati da uomini (non essendo permesso alle donne di recitare), la girandola di travestimenti e scambio di ruoli al centro della trama è qui amplificata dall’interpretazione delle Nina’s Drag Queens, apprezzato collettivo di attori e danzatori che del travestitismo hanno fatto il proprio marchio di fabbrica.
«In As you like it la maschera prende il suo antico significato di nascondimento per rivelare la natura mutevole e fluida dei nostri personaggi, che ci svelano chiaramente un antico segreto, oggi finalmente sulla bocca di tutti: si è indifferentemente maschi o femmine, o piuttosto si è maschi e si è femmine, a seconda dei casi e delle circostanze, dell’evenienza e del sentimento, della possibilità e della necessità, così come ci piace o a vostro piacere» afferma Roberta Torre nelle note di regia.
Ma lo spettacolo è anche un incontro di generazioni diverse: le Nina’s Alessio Calciolari, Gianluca di Lauro, Stefano Orlandi, Lorenzo Piccolo (che cura anche la traduzione e la drammaturgia) e Ulisse Romanò saranno affiancati da quattordici attori appena diplomati alla Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova, pronti a cantare e danzare sulle coreografie di Claudia Monti, al ritmo delle musiche elettroniche composte da Mario Conte, che si diverte a citareiconici brani degli anni Sessanta e Settanta. Sono questi, infatti, i riferimenti temporali che Roberta Torre sceglie rispettivamente per caratterizzare la Corte regale e corrotta da cui scappa Rosalinda, la protagonista dell’opera, e la foresta di Arden, dove trova rifugio tra hippies e figli dei fiori, spacciandosi per un ragazzo di nome Ganimede. Dopo i mille equivoci che da sempre divertono il pubblico, la commedia shakespeariana arriverà al suo lieto fine in un tripudio di matrimoni.
Raffinati e vintage, i costumi sono curati dal due volte candidato all’Oscar Massimo Cantini Parrini, cheha attinto al proprio archivio e a quello della Sartoria Tirelli. A completare il forte impatto visivo dello spettacolo le scene di Lorenzo Russo Rainaldi e le luci di Aldo Mantovani.
Inizio spettacoli ore 21. Lunedì 26 giugno riposo. Info e prenotazioni teatronazionalegenova.it
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 















Devi essere loggato per postare un commento Accedi