- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
Artigianato e commercio: il “Mercatale” sbarca online per la prima volta
 
															GENOVA – I profumi, le luci e le decorazioni tipiche del villaggio natalizio con casette in legno quest’anno non saranno in piazza de Ferrari. Per la quarta edizione del Mercatale, a causa dell’emergenza sanitaria, si spostano sul web fino al 24 dicembre. Tramite il portale ilmercatale.com, gli oltre 40 artigiani partecipanti potranno mettere in vendita, attraverso l’account e-bay di Cna Genova, le proprie produzioni agroalimentari e artigianali.
«Negli ultimi anni Cna ha organizzato eventi e iniziative per promuovere i prodotti di qualità della nostra Regione, puntando su un forte connubio tra la tradizione artigianale e agroalimentare della nostra terra e l’innovazione. Lo abbiamo fatto anche con il Mercatale, riempiendo la piazza più famosa di Genova di colori, profumi e persone. Quest’anno tutto questo non sarà possibile ma vogliamo che i nostri concittadini e le nostre concittadine possano acquistare e regalare ligure, di qualità, e di farlo acquistando e regalando prodotti delle nostre aziende attraverso un Mercatale in versione digitale» spiega Paola Noli, presidente di Cna Genova.
Oltre alla vetrina, sono previsti eventi in digitale e, il 19 dicembre, una grande asta on line con prodotti esclusivi. Cna Genova utilizzerà il ricavato dell’asta per contribuire alla realizzazione di un’idea imprenditoriale innovativa, presentata all’associazione nel 2021 all’interno del concorso “Small is beautiful”.
«La prima edizione del Mercatale online si aggiungerà a quella tradizionale e dovrà diventare un appuntamento fisso, annuale. Non un negozio online, ma un vero e proprio portale dove saranno realizzati laboratori digitali workshop, webinar, oltre alla vetrina per le eccellenze del Mercatale, con particolare risalto al marchio Artigiani in Liguria» sottolinea Barbara Banchero, segretario di Cna Genova.
«Il “saper fare” della nostra secolare cultura artigiana non deve fermarsi, in quanto rappresenta uno dei pilastri dell’economia e della società italiana – commenta l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti – L’edizione online di Mercatale è un chiaro esempio di resilienza ligure, di come i nostri artigiani mantengano alto il valore della nostra tradizione nonostante le difficoltà del momento. Il mondo moderno esige delle competenze digitali, a prescindere dalla pandemia, cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno e facciamo sì che questo sia un allenamento per sviluppare quelle competenze digitali oggi necessarie per fare impresa, nell’attesa di ritrovarci tutti insieme nelle piazze. Nel frattempo, come Regione Liguria, continuiamo a sostenere il nostro artigianato e, insieme a Cna, invitiamo tutti i nostri concittadini a comprare anche online i prodotti liguri per le prossime feste natalizie».
«Fin dall’inizio del mio mandato – dichiara l’assessore al Commercio e Artigianato del Comune di Genova Paola Bordilli – mi sono fatta promotrice del Mercatale, iniziativa che ho sempre ritenuto importante per dare una vetrina alle produzioni di eccellenza nel cuore della città e nel contempo offrire ai genovesi un’attrattiva in occasione delle festività, che richiamasse le fiere e i mercatini di Natale delle grandi capitali europee. Quest’anno, a causa dell’emergenza pandemica e del divieto imposto dei recenti Dpcm sullo svolgimento di fiere e mercatini tradizionali, la piazza del Mercatale sarà virtuale, ma non meno importante per la promozione e la valorizzazione delle nostre produzioni artigiane di eccellenza, che invito tutti a regalare e a portare nelle nostre case, sotto l’albero».
«La svolta on line del tradizionale appuntamento natalizio del Mercatale – commenta Massimo Giacchetta, vice presidente della Camera di Commercio di Genova – è per noi una buona notizia, che segna il dinamismo degli artigiani genovesi e la loro capacità di adattarsi e innovare sempre. La Camera di Commercio in questo momento sta incoraggiando gli acquisti di beni e servizi vicino a casa ma senza demonizzare l’on line, anzi, aiutando i nostri piccoli imprenditori ad affrontare al meglio la transizione digitale».
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
					L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
					La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
					GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
					GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
					GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
					GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
					“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
					GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in... - Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
 
- 
										
					MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIOArpal ha emesso il preallarme minimo a partire da... - 29 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioniGENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di... - 28 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioniGENOVA – In numerosi si sono prenotati per la... - 28 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi