- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Arte in viaggio” a Bogliasco, fermata alla stazione ferroviaria

GENOVA- Sabato 12 ottobre a Bogliasco, nella saletta d’arte della stazione ferroviaria, si è inaugurata “Segni di poesia“, mostra collettiva degli studenti di Grafica d’arte dell’Accademia di Belle Arti di Genova.
Nove giovani incisori allievi dell’Accademia interpretano in immagini alcune liriche tratte dalla raccolta SOTTORIPA (Il Canneto Editore, 2018) che Julian Stannard, poeta inglese in residenza al Centro Studi della Bogliasco Foundation nel 2008, ha voluto dedicare alla città di Genova.
La mostra è il risultato del lavoro svolto dagli studenti in collaborazione con la Bogliasco Foundation, in occasione del Festival Internazionale della Poesia di Genova.
La mostra sarà visibile ad entrata libera, presso la saletta d’arte della Pro Loco di Bogliasco, tutti i giorni con i seguenti orari: 9.30/12.30-15.30/18.00.
A rendere l’esposizione ancora più interessante, saranno presenti in sala, a rotazione, alcuni degli artisti, i quali, all’opera, dimostreranno le principali tecniche di incisione calcografica e rilievografica con relativa stampa al torchio e a mano. Espongono: Lucia Bruno, Alice Baiardi, Alice Benedetti, Mauro Casalino, Sara Gioannini, Marina Lemucchi, Anna Nutarelli, Lorenzo Petullà, Chiara Ursidio.
La mostra è organizzata dalla Pro Loco di Bogliasco in collaborazione con la Bogliasco Foundation e l’Accademia Ligustica delle Belle Arti di Genova e viene allestita con la coordinazione del Prof. Luca Daum docente di Tecniche dell’incisione. Fa parte del progetto “Arte in viaggio” che coinvolge ProLoco, Bogliasco Foundation e Accademia di Belle Arti.
La saletta d’arte, un luogo che sorprende dentro una stazione ferroviaria – Quando ormai due anni fa la Pro Loco di Bogliasco, condotta da un direttivo di 10 donne, ha restaurato e reso fruibile una deliziosa saletta all’interno della stazione ferroviaria del borgo marinaro, è subito emerso come il suo obiettivo fosse quello di offrire al territorio una proposta di alto livello: per questo il nuovo spazio viene destinato ad uso espositivo per piccole, ma pregiate, mostre d’arte.
Per poter garantire la qualità è stata nominata una commissione, coinvolgendo le maggiori istituzioni del territorio che operano in ambito artistico ed elaborando un progetto che prevedesse la collaborazione dell’Accademia Ligustica delle Belle Arti di Genova e la Bogliasco Foundation.
La Fondazione Bogliasco supporta le Arti e le Discipline Umanistiche offrendo Borse di studio residenziali (Fellowships) presso il suo centro studi situato nella splendida villa dei Pini all’ingresso di Bogliasco, al centro di un incantevole parco sul mare. Ci sono artisti che da ogni parte del mondo raggiungono Bogliasco e vi trovano spazio per lavorare e trarre ispirazione in compagnia di altri colleghi coi quali nascono spesso fruttuose collaborazioni in un luogo di indimenticabile bellezza.
Gli obiettivi del progetto “Arte in viaggio” – Trasformare lo spazio in un veicolo espositivo, una vetrina per gli artisti emergenti uscenti dall’Accademia, anche per metterli in relazione con artisti già affermati a livello internazionale: i fellow della Bogliasco Foundation.
Costruire un nuovo strumento di apertura, legame e conoscenza tra la Bogliasco Foundation e il Golfo Paradiso. Valorizzare il territorio dal punto di vista della proposta culturale, sia per migliorare l’offerta alla popolazione locale che a scopo di attrazione turistica.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi