- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
ARRIVATO A GENOVA L’ALBERO DI NATALE CHE ILLUMINERÀ LE FESTE IN PIAZZA DE FERRARI

L’abete è partito ieri, martedì 28 novembre, da Ponte di Legno e a partire da oggi verrà preparato e addobbato per essere pronto l’8 dicembre
GENOVA – È arrivato questa mattina, mercoledì 29 novembre, in piazza De Ferrari, il grande albero di Natale che sarà protagonista delle festività genovesi. Il trasporto è partito ieri da Ponte di Legno, in provincia di Brescia, grazie al Patto di Amicizia siglato tra Liguria e Lombardia: si tratta di un abete rosso (Picea Excelsa, della famiglia delle Pinaceae) alto circa 18 metri e con un diametro del tronco di 35 centimetri. Il proprietario ne aveva chiesto l’abbattimento in quanto la pianta era vicina ad un fabbricato e quindi potenzialmente pericolosa in caso di eventi atmosferici estremi. A partire da oggi l’albero, posizionato vicino a Palazzo Ducale, verrà preparato e addobbato per essere pronto l’8 dicembre.
“Nel giorno dell’Immacolata – spiega il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – il centro di Genova si illuminerà con il countdown come per l’albero di Natale al Rockfeller Center di New York per dare il via alle festività natalizie in tutta la Liguria. Voglio ringraziare la Lombardia per averci donato anche quest’anno l’albero simbolo del nostro Natale, insieme al Presepe storico che troverà posto nel Palazzo della Regione. Con questo bellissimo abete si inizia a respirare l’atmosfera del Natale che sarà di gioia, di festa e di luci, per tutti i genovesi e i liguri e anche per accogliere i turisti e sostenere le nostra attività commerciali e produttive”.
L’8 dicembre piazza De Ferrari sarà animata da un grande spettacolo di luci, musica e colori, allestito in collaborazione con Comune di Genova e Iren. Già dalle 16 si entrerà nell’atmosfera natalizia con la distribuzione di focaccia e pandolcini. Alle 17 salirà sul palco il Coro delle Voci Bianche del Carlo Felice che introdurrà il Christmas Show, un vero musical stile Broadway e Radio City Hall con ritmi, costumi, coreografie, arrangiamenti da grande orchestra e un cast di dodici artisti, otto danzatori e quattro voci soliste che accompagneranno la città fino al momento clou della serata, il countdown per l’illuminazione del grande albero di Natale: i palazzi in Piazza De Ferrari si illumineranno uno alla volta fino all’accensione del grande abete decorato a festa. Chiuderà l’evento il coro Gospel delle SisterArs, formato da quindici coriste dirette da Irina Arozarena con i classici spiritual natalizi.
Alcune foto dell’arrivo e del posizionamento dell’albero:
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi