- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Arriva TEDxGenova 2019, 8 speaker e un tema: X Kind of Magic

GENOVA – Poco meno di un mese a TEDxGenova 2019, inizia il conto alla rovescia in vista del nuovo appuntamento con le conferenze TED (Technology, Entertainment, Design) che portano anche all’ombra della Lanterna le idee e i punti di vista più innovativi e originali, secondo il format di 18 minuti a presentazione nato negli anni Ottanta negli Stati Uniti e ormai affermatosi in tutto il mondo. L’appuntamento è per sabato 23 febbraio alla Sala Grecale presso il centro congressi del Porto Antico.
X Kind of Magic è il sottotitolo e filo conduttore di TEDxGenova 2019: cos’è per te “magia”? cosa ti lascia a bocca aperta? Domande a cui daranno la loro personalissima risposta gli otto speaker che si succederanno sul palco e i cui nomi saranno ufficializzati nelle prossime settimane.
«Per ognuno la risposta è diversa, ma chissà che non possiate trovarla in questa edizione 2019 di TEDxGenova, dove per “magia” intendiamo la passione, l’innovatività e la potenza delle idee che meritano di essere diffuse e che porteremo sul palco – spiegano gli organizzatori –. Piccole e grandi scoperte, spunti per un pensiero laterale e diverso su quello che abbiamo ogni giorno sotto gli occhi, storie straordinarie in cui ritrovarsi e che possono davvero cambiare la prospettiva da cui guardiamo il mondo».
La Sala Grecale che ospiterà TEDxGenova 2019 può ospitare fino a più di 700 persone, ma visto il grande successo delle passate edizioni è bene affrettarsi se ci si vuole assicurare un posto: tutte le informazioni utili e le fasce di prezzo sono indicate sul sito ufficiale www.tedxgenova.com e al link dedicato sul portale eventora www.eventora.com/it/Events/tedxgenova-x-kind-magic. In seguito alla tragedia di Ponte Morandi, gli organizzatori hanno deciso di riservare dei posti gratuiti ai residenti nella zona rossa, che si aggiungeranno agli ingressi gratuiti per i disoccupati già previsti in occasione dell’ultima edizione.

Quello appena iniziato sarà il quinto anno consecutivo che vedrà il capoluogo ligure accogliere almeno un evento TED, sull’onda del successo delle precedenti iniziative, tutte sold out: il debutto, nel 2015, con TEDxPorto Antico, proprio ai Magazzini del Cotone, a cui hanno fatto seguito le prime due edizioni ufficiali di TEDxGenova, nel 2016 al Palazzo della Borsa e nel 2017 al Teatro della Tosse.
Due anni fa, per la prima volta, la nostra città ha ospitato anche l’evento TEDxGenova Live, mentre nel 2018 l’attività si è articolata su più fronti: un paio di TEDxGenova Salon – “DisGusto”, in luglio, a Palazzo Lercari: primo evento in Italia con TEDx talk live e aperitivo a base di insetti; e “Porous Borders”, in settembre, nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale: primo evento al mondo in formato “relay race” tra 8 TEDx europei che si sono passati virtualmente il testimone, in streaming, per interventi intorno al tema dei rifugiati – per concludere con “TEDxGenova Adventure: Caccia ai fantasmi di Genova” che il 16 dicembre scorso ha visto più di duecento persone divertirsi in un gioco a premi nei meandri di Palazzo Ducale.
Complessivamente, i vari eventi organizzati da TEDxGenova hanno attirato 1300 spettatori in sala e i talk che si sono susseguiti hanno generato un milione e mezzo di visualizzazioni su YouTube.
Cosa sono gli eventi TED
TED (Technology, Entertainment, Design) è un’organizzazione no-profit votata alle “idee che meritano di essere diffuse”– “ideas worth spreading”. L’importanza degli eventi TED è cresciuta negli anni, affermandosi attraverso molteplici iniziative. Nella Conferenza annuale di TED i maggiori protagonisti del “pensare” e del “fare” sono invitati a raccontare le proprie idee in presentazioni di massimo 18 minuti. I loro interventi sono messi a disposizione, gratuitamente, sul sito www.ted.com. Tra i TED speakers ricordiamo Bill Gates, Al Gore, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Ngozi Okonjo-Iweala, Isabel Allende e Gordon Brown. Gli eventi TEDx seguono il modello dei TED ufficiali, e combinano in modo dinamico e stimolante brevi presentazioni dal vivo, proposte da un gruppo eterogeneo di oratori, con performance (musicali, teatrali ecc.) e proiezioni di video tratti da TEDTalks. Gli interventi si susseguono senza interruzione, senza sessioni di domande o discussione. Lo scopo di ciascuna talk è ispirare il pubblico e diffondere idee, storie o progetti originali, con un approccio diretto e coinvolgente. Eventi TEDx sono promossi in tutto il mondo, e affrontano tematiche estremamente varie, proponendo prospettive diverse e punti di vista originali. I video di tutti gli interventi TED e TEDx sono messi a disposizione, gratuitamente, sul canale YouTube del sito, e sono scaricati e guardati quotidianamente da migliaia di persone in tutto il mondo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi