- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Arriva il Zena Festival II ai Giardini Luzzati

Tre giorni di eventi
GENOVA. Dall’11 al 13 Maggio ai Giardini Luzzati a Genova si terrà lo “Zena Festival II”, la seconda edizione del festival organizzato da Che l’Inse! e da Giardini Luzzati Nuova Associazione. Tre giorni di musica, conferenze, attività, giochi, spettacoli, tutto in genovese!
Il programma
VENERDI 11
h 21.00 U CARBUN: poesia freestyle in zeneize Ad aprire il festival il poeta di strada Marco Carbone con le sue poesie, accompagnato da tamburi e chitarra.
h 21.30 MAKADAM ZENA LIVE
Gruppo reggae di consolidata fama, i Makadam Zena faranno ballare i Luzzati!
h 23.00 DJ SET LINDYHOP Chiusura in bellezza con i dischi in vinile di Marco Repetto di The Dreamers RnB&DooWoop
SABATO 12
Orto Sociale h 9:00
YOGA ALL’APERTO
Alberto Roti di A.S.Y.E Arte Shiatsu Yoga Energeticaguiderà una sessione di pratica yoga nella bella cornice dell’Orto Sociale. Offerta libera.
Giardini h 16:00 LABORATORIO PER BAMBINI A cura della Piccola Biblioteca leggere senza stereotipi. Offerta libera.
h 16:00 TORNEO DI CIRULLA
Grande torneo a premi, aperto a tutti, anche ai giovanissimi!Quota di iscrizione 5 euro.
h 18:00 APERITIVO ZENEIZE Vi invitiamo a guastare questo aperitivo a base di specialità tipiche della nostra bella città!h 18.30 INTERVISTA IN ZENEIZE AD ANDRA TORRE
Direttore del Centro studi Medi, l’intervista verterà sul tema di Genova e l’identità liquida. Conduce Andrea Acquarone.
h 21:00 SOGGETTI SMARRITI
Spettacolo comico
h 22:30 BARCHE A TORSIO
Duo folk ‘estremo’ in genovese.
DOMENICA 13
DALLE 10.00 ALLE 19.00 I GIARDINI LUZZATI OSPITERANNO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO A KM0 TERRE IN RETE
h 11:00 TERRE IN RETE
Presentazione del progetto e apertura della giornata di incontri e laboratori.
h 11:30 SHOW COOKING DI PESTO
La famosa pietanza genovese sarà oggetto di un laboratorio aperto a tutti: venite a fare il pesto insieme a noi!
h 12:00 PRANZO AGRICOLO
I prodotti degli agricoltori in esposizione verranno utilizzati per preparare un ottimo pranzo a km0
Orto Sociale h 16.00
LABORATORIO PER BAMBINI
Laboratorio per bambini all’Orto Sociale dei Luzzati.
Giardini h 16.30
LABORATORIO DI BOTANICA
Potatura dell’ulivo in piazza, rigorosamente in genovese!
DOM 13 MAGGIO ORE 14.45
Alla scoperta di Genova. Orienteering archeologico
Il percorso inizierà dall’Area Archeologica Giardini Luzzati, scoprendo quanto la Genova romana abbia influenzato la città medievale. Si formeranno delle squadre e, mappe di orienteering alla mano, si partirà alla ricerca delle torri cittadine, attraverso il dedalo dei vicoli del centro storico. Non sarete soli, ma accompagnati da archeologici professionisti che vi aiuteranno a svelare le curiosità di queste strutture attraverso l’archeologia degli elevati e la storia delle famiglie a cui appartenevano, il tutto secondo le regole dell’orienteering.
MART 15 MAGGIO ORE 18.00 CHARLAS
Genova, il ’68. Una città negli anni della contestazione.
Dialogo con gli autori Luca Borzani e Donatella Alfonso(La Repubblica). A dieci anni dalla pubblicazione dell’omonimo libro edito dai Fratelli Frilli gli autori tornano a riflettere sul Genova e il movimento del ’68. Gli anni della contestazione nella città dell’acciaio e dei “camalli” del porto. Tra chiese occupate, studenti, aristocrazia operaia, con sullo sfondo le trasformazioni di una città oscillante tra crescita e declino, i fermenti della cultura tra la musica dei cantautori e la nascita dell’arte povera, il racconto senza retorica di una Genova spesso laboratorio, ma a volte anche mito, della sinistra italiana.
A seguire (h 21.00)musica sul Palco Libre dei Luzzati, coordinato dalla nostra ESCOBAR.
(c.s.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi