- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Arriva il “Porto Antico Prog Fest”
Sabato una giornata interamente dedicata alla musica progressiva, con tanti nomi nazionali e internazionali che si alterneranno nello splendido scenario del Porto Antico di Genova: è la prima edizione del Porto Antico Prog Fest, in programma dal pomeriggio sino a notte inoltrata.
La direzione artistica dell’evento è a cura della Black Widow Record, l’etichetta discografica genovese che ha sede nella leggendaria Via del Campo e che dal 1990 è specializzata nella produzione e nella vendita di album rock progressivo, psichedelia, hard rock, folk e dark.
Quello per il rock progressivo è un amore mai sopito, che anima da sempre la città di Genova e la Liguria: lo testimoniano gli storici gruppi degli anni Settanta nati all’ombra della Lanterna e i giovani talenti musicali che si cimentano con sintetizzatori e chitarre. A partire dalle 20 nel palco allestito in Piazza delle Feste si alterneranno IL TEMPIO DELLE CLESSIDRE, affermata formazione genovese che per l’occasione presenterà il loro nuovo album e il nuovo batterista, lo svedese Mattias Olsson (ex Anglagard); a seguire i mitici GARYBALDI capitanati dallo storico batterista Maurizio Cassinelli, fondatore del gruppo insieme all’indimenticato Bambi Fossati. Al loro fianco un ospite eccezionale come Dave Jackson, ex fiatista dei grandissimi Van Der Graaf Generator. A chiudere la serata saranno i BEGGAR’S FARM di Franco Taulino, che proporranno il loro excursus nella musica dei Jethro Tull impreziosito da un “guest” d’eccezione, Clive Bunker, il primo batterista del gruppo fondato da Ian Anderson che fu presente allo straordinario live del 1970 tenutosi al Festival dell’Isola di Wight.
Buona parte dello spettacolo sarà dedicata alla migliore tradizione progressive internazionale, dai Genesis ai Jethro Tull, passando per il Banco del Mutuo Soccorso, la PFM, e i Van Der Graf Generator e molto altro ancora. Presenterà l’evento Athos Enrile di Mat2020.
Spazio anche alla nuova scena del rock progressivo genovese, con due gruppi molto interessanti che rappresentano la vitalità, la creatività e lo stato di assoluta salute del genere musicale: nel pomeriggio di sabato 16, dalle 17 alle 19.30, si esibiranno con ingresso gratuito sul Palco Millo i FUNGUS, nati nel 2002 e contraddistinti da sonorità che ammiccano al rock elettrico e vintage con tentazioni progressive, e LA COSCIENZA DI ZENO, band con all’attivo tre album e diverse esperienza live nei principali festival prog internazionali.
Porto Antico Prog Fest è un evento in collaborazione con Maia di Verdiano Vera e MusicArtTeam.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL CAPODANNO A GENOVA QUEST’ANNO AVRÀ IL SUONO DEI PINGUINI TATTICI NUCLEARI: LIVE GRATUITO PER FESTEGGIARE IL 2026
La band bergamasca si esibirà in piazza della Vittoria con...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Piacere Polonia”, la manifestazione nel centro storico che porta cultura e tradizione polacca a Genova
GENOVA – Nel cuore della città arriva la manifestazione “Piacere...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Zeta come gli ultimi”, il progetto della rassegna P.A.L.C.O. dedicato alla Gen Z
GENOVA – Prosegue la rassegna Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Al Sivori arriva la rassegna “Anni Novanta. La sottile linea del reale”, quattro titoli simbolo delle trasformazioni del cinema
GENOVA – Da oggi, 10 novembre, fino al 1° dicembre...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
Il regista Andrea Segre in diretta streaming all’Ariston per presentare il suo film “Noi e la grande ambizione”
GENOVA – Al cinema Ariston nella serata di oggi, 10...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
“Viale del tramonto” all’Ariston in lingua originale, la proiezione che celebra i 75 anni della pellicola di Wilder
GENOVA – In occasione del 75° anniversario dell’iconico film “Viale...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
MASSIMO RANIERI AL POLITEAMA GENOVESE DOMANI SERA CON “TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO” TOUR
Il cantante napoletano torna nei principali teatri italiani con il...
- Pubblicato a Novembre 10, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi