- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ARRIVA AL LAGO DELLE LAME IL PRIMO “MABON FESTIVAL”, IL NUOVO EVENTO DI MUSICA ELETTRONICA, ARTE E CONCERTI LIVE

Venerdì 6 e sabato 7 settembre oltre venti artisti locali ed internazionali si esibiranno nella suggestiva location della Val D’Aveto dedicata a spettacoli e intrattenimento. Tre i palchi previsti per un’esperienza musicale a 360 gradi tra generi electro, funky, techno, house, rock, reggae e fusion. In programma anche workshop, laboratori musicali e stand gastronomici con proposte di qualità che valorizzano il territorio
REZZOAGLIO (GE) – Letteralmente si legge “Mabon Festival”, in sostanza lo si può considerare a tutti gli effetti un grande appuntamento dedicato alla musica. Il Lago della Lame il 6 e 7 settembre si prepara ad ospitare la prima rassegna che coniuga generi diversi – su un palco si suonerà elettronica e techno, sul secondo dedicato integralmente alla musica in vinile saranno proposti funky, disco e house e il terzo sarà riservato interamente al fusion, rock e reggae – in un contesto ideale per accogliere oltre venti gruppi locali ed internazionali in un evento a cielo aperto e in un’area suggestiva, già in passato teatro di manifestazioni indipendenti.
Si parte venerdì, dalle ore 18, sul Palco Lago, nell’area food & beverage, con il “venerdì fusion”: fino alle 2 del mattino si esibiranno spaziando dalla musica strumentale ad altri generi gli artisti Peter Column Ft E’ Importante, Ali Hasan, Sembe Crew, Dj Autogrill. Il tutto accompagnato da altre forme d’arte visiva e performativa che arricchiranno il festival tra le quali citiamo: le installazioni e sculture in bamboo di grandi dimensioni di Giovanni Zuffi; la tela gigante a tema floreale e le sculture di Matteo Orlandi. Presenti inoltre stand di artigiani e commercianti, anche locali, che presidieranno durante tutta la manifestazione.
Sabato 7 settembre il festival entrerà nel vivo: si parte dalle 11 dal Palco Lago, con Discobrunch, evento culinario, artistico e musicale firmato Sinestesie che proporrà i dj-set in vinile di Cutsweet, Dj M, Tenkj e il “brunch del contadino” preparato con pietanze genuine, prodotti del territorio e specialità degli associati di Coldiretti e Campagna Amica tra cui nettari, confetture e formaggi. Per la parte artistica e per gli allestimenti collaboreranno Art Room di Marcella Novotny e IlDagodart che realizzerà una performance di live body painting a tema natura che darà vita a un rituale iniziatico e celebrerà così l’inizio di questo sabato di festa; a seguire sul Palco Lago, sempre musica in vinile fino a notte fonda con artisti di primo livello come Alex Varini, Giorgio Gazzo, Pierka; dal primissimo pomeriggio si animerà anche il Palco Bosco, dedicato alle band dal vivo, sul quale si esibiranno artisti locali e internazionali come Raphael & The Survivors, gli Early Vibes, Screwdrivers, Blindsmyth e tanti altri; al Palco Fienile, invece, curato interamente dal collettivo El Cartel, si suonerà principalmente techno e si vivrà un’esperienza immersiva tra luci, proiezioni e suoni al ritmo di dejjay che vengono dalla scena nordeuropea e berlinese oltre che italiana, tra i quali LV, Avgusto e Billie Kay.
Sabato si potrà anche approfittare di una comoda zona chill dove aprirà un’area polivalente dedicata alla multidisciplinarietà e alla multiculturalità con artisti, maestri e artigiani che terranno workshop e laboratori. In programma anche piccoli spettacoli teatrali, di danza e musicali tra i quali Fabula di Lunatik Cirque e la proiezione del documentario DARE sulla musica e la mediazione culturale prodotto da Silvia Nocentini. Tutta la zona, inoltre, sarà animata da diverse installazioni e sculture artistiche, che vede anche la partecipazione di Line Out Gallery che si occupa di promuovere artisti emergenti, oltre che dagli stand gastronomici con proposte food & beverage quasi esclusivamente locali. «Le radici di Mabon affondano in un terreno che coltiviamo da qualche anno – spiegano Livio Chindamo e Jacopo Tassara, gli ideatori del festival – I primi germogli nascono nel 2021, quando costretti dalle restrizioni e dall’impossibilità di riunirsi, di aggregarsi e di condividere, un gruppo di ragazzi stretti da un forte legame decide di organizzare in modo semplice e spontaneo una festa in cima al monte per sfuggire all’asprezza di quei momenti. Da quell’istante, festa dopo festa, il movimento è cresciuto, si è dato un nome, El Cartel».
Il passo successivo è stata la nascita di un movimento, OBD Events, «realtà scaturita dagli sforzi di giovani appassionati desiderosi di trasmettere la loro idea di intrattenimento e coinvolgimento, in ambiti che trascendono la sola musica», prosegue l’organizzatore del Mabon Festival. Prende così forma l’idea di trasferire il festival al Lago delle Lame. «Un luogo considerato incrocio naturale di molte vie energetiche tra le quali anche la famosa via di San Michele – aggiunge -. Anche la scelta del periodo non è casuale: settembre è il confine tra l’andare via della stagione estiva e l’arrivo dell’autunno. Mabon sarà, quindi, una festa per onorare la trasformazione delle stagioni assorbendo a sé i temi e le meraviglie che scaturiscono da questo concetto. Riaffermare a gran voce l’eterno e forte legame che ci unisce alla natura e ai luoghi che ci ospitano».
Gli artisti al Mabon Festival
Collettivo el Cartel
Discobrunch – Sinestesie
Cutsweet
Dj M
Tenkj
– Ali Hasan
– Sembe Crew
– Dj Autogrill
– Aurora Motel
– Early Vibes
– Bantukemistry
– Raphael & The Survivors
– Blindsmyth
– Giorgio Gazzo
– Larry
– Pierka
– Bronx
– Vagae
– Avgusto
– Alassane Badboy
– Screwdrivers
– Peter Column Ft E’ Importante
– Tigermerc
– LV
– Billie Kay
– Alex Varini
– Ekaterina
– Matteo Emme
Artisti performativi e visivi
-Giovanni Zuffi
-Matteo Orlandi
-Complesso delle graminacee
-Marcella Novotny
-IlDagoArt
-Lunatik Cirque
Le realtà partner
-Sinestesie
-Art Room
-Line Out Gallery
-Noox Worldwide
-Slake Line Liguria
I partner food del Mabon Festival:
– Quelli del Muretto
– La Serra
– Pomdeter
– Fuoco
– pasticceria Profumo
– pescheria Luigi Stoffa
– Psiconauti
– Asini e Basilico
– Il Sottobosco di Dal Pian
– Azienda agricola Petramartina
– Casaleggi Azienda Agricola
– Birrificio Baladin
– Saccomani vini
#mabonfestival
@obd.events
https://www.instagram.com/festivalmabon/
Facebook
https://www.facebook.com/share/ZFLGhTbYH5QiVtRa/?mibextid=LQQJ4d
Informazioni
Telefono: 3315035322
Mail: obdsrls@gmail.com
Biglietti:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi