- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
ARENZANO SI ANIMA CON “SC-CIUMMA”, IL FESTIVAL ESTIVO SULLE ECCELLENZE DEL TERRITORIO
In piazza Calasetta due giorni di stand gastronomici, incontri, street food e musica per valorizzare i prodotti e le attività locali
Arenzano. Un evento nel segno della mediterraneità per celebrare le eccellenze della nostra terra. Questo è “Sc-ciumma”, il festival estivo di due giorni che giovedì e venerdì, dalle 16 alle 24, animerà piazza Calasetta ad Arenzano con stand gastronomici, incontri con le imprese e spettacoli musicali. Nato per valorizzare le bellezze e le eccellenze della Liguria, “Sc-ciumma” nasce come vetrina per il territorio nel segno del divertimento, con aperitivi a due passi dal mare, musica, street food a chilometro zero e storie nel segno della creatività. «Il progetto nasce per valorizzare le attività i prodotti della Liguria, per celebrare il mare e le nuove tendenze creative e gastronomiche – spiega l’organizzatore Sinue Valle – Ma soprattutto con l’idea di fare rete, mettere in risalto le aziende e i professionisti che si distinguono per innovazione, qualità di servizi e prodotti e per alto tasso di capitale giovanile, sia esso anagrafico o ‘mentale’. “Sc-ciumma” è si un festival ludico, gastronomico e musicale, ma soprattutto un’occasione per creare sinergie tra le imprese ed i professionisti del territorio».
Gastronomia, moda, musica, ma anche design, cultura e scienza saranno le tematiche principali dell’evento, rappresentate da diverse attività che sono espressione dell’eccellenza gastronomica, artigiana, culturale e imprenditoriale di Arenzano e dintorni. Tra i protagonisti di “Sc-ciumma” il Panificio Zena di Arenzano, che porterà la focaccia al formaggio tipo Recco e una ghiotta variante dolce per i più golosi; l’ittiturismo e ristorante Ochin de Ma, cooperativa di pescatori che servirà coni di frittura di acciughe e totani, panzerotti con acciughe e muscolata; la birreria e paninoteca Folkstudio, che delizierà il palato con hamburger, panini alla porchetta e con straccetti di pollo e con il tomino per i vegetariani, accompagnati alle 15 birre artigianali dei birrifici Altavia del Sassello e Henquet di Ovada. Non mancheranno i primi piatti, come le lasagne al forno al pesto e una curiosa rivisitazione dei pansoti in salsa di noci di Creuza de Ma, produttori di pesto di Arenzano ambasciatori dei prodotti made in Italy di qualità, e i dolci della gelateria Cremeria del Sasso, che per l’occasione presenterà i nuovi gusti alla crema di canestrelli e al Grand Marnier con pandolce genovese sbriciolato, e i ghiaccioli alcolici al Mojito, alla Caipiroska e al Bellini. Presente anche lo storico bar di Arenzano Al Vascello, che porterà tre miscele arabiche della Illy e proporrà una gamma di analcolici e vini di Niasca Portofino, uniti a ricercati cocktail rivisitati in chiave ligure, come l’Americano Vascello con Vermoutht di Serra Riccò, il Mojito al basilico, il Mojito estate con pomodori pachino, basilico e menta, la mandarinata e lo Spritz Portofino.
Accanto agli stand gastronomici, parteciperanno alla manifestazione anche il negozio di abbigliamento per donna Atelier Maria Pia e il negozio e laboratorio Hibou Ottica di Arenzano, che esporranno pezzi unici delle loro collezioni in una sfilata musicata itinerante per le vie del centro storico. Presenti a “Sc-ciumma” anche lo Show Room Valle Giuseppe con la linea di design artigianale a filiera corta e Dixpari, produttori di lampade di eco design realizzate con materiale di riciclo, presenti nella zona lounge con le due linee di lampade “Alone” e “Macramè”, già protagoniste al Salone del Mobile di Milano “Euroluce” 2017. Ospite anche l’officina Bamcilci di Cogoleto, produttrice di biciclette con telai in bambù realizzati a mano, che per l’occasione terrà un workshop e parlerà del progetto “Ocean Traceless”, il viaggio di Dario Nardi in sella ad una bicicletta BamCicli da Quito a Santiago del Cile. Tutta la zona lounge sarà arredata da Arenzano Beach Bar, che porterà i suoi puff colorati nell’area fronte palco, dove le persone potranno così godersi comodamente ciò che succede.
In programma anche interventi di aziende, professionisti e ricercatori che provengono dal territorio ligure o lo hanno scelto come casa. Il 13 luglio racconteranno le loro esperienze ed i loro progetti: Centro di ricerca Biomarino Menkab con un intervento su come conoscere e come vivere il Mare Ligure; Luca Costi di Confartigianato Liguria che lancerà un hashtag #liguriartigiana; Filippo Scorza startupper impegnato in progetti internazionali che racconterà la sua esperienza; Luisa Chimenz dell’Università di Genova che parlerà di cultura del progetto, produzione, artigianato e creatività ligure; i ragazzi di Web Dada, un’agenzia di web marketing milanese che ha scelto Arenzano per la sua sede creativa ci spiegheranno le motivazioni della loro scelta; Il comico Enrique Balbontin dei Pirati dei Caruggi scherzerà sul marketing territoriale ed ironico del suo format “Ciao Milano”; Il 14 luglio Atelier Maria Pia e Hibou ottica presentano sul palco la collezione Blu, di ispirazione marina; Menkab con l’Arte del pesce ci spiegherà il legame tra mare, creatività e buon gusto; Il laboratorio BamCicli ci guiderà nella realizzazione di una bicicletta in Bamboo; Alex Bartoli racconterà la sua storia di successo e sport, road to Bogotà.
Ad accompagnare il tutto, non mancherà un ricco programma musicale, tra dj set, swing e reggae. Di giorno e dalle 24 all’ 1, la console sarà dominata dai dj LouiSelecta, Sandokan, Marco Repetto di Liguria Reggae e l’imprevedibile Maurizio Bitto. Giovedì 13 luglio protagonista lo swing con gli spettacoli dei ballerini The Zenaswingers, prima scuola di Lindy Hop in Italia, l’improvvisazione dei Mary per caso e il coinvolgente swing di Max Vigilante Trio. Venerdì 14 luglio serata ska e reggae con Trio Fortunato e The Marciellos, band genovese nata nel 2006 che con passione e allegria propone ritmi e sonorità jamaicane.
Per ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/events/284570125343387/
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi