- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ARENA DUCALE: COMUNICATO IL PROGRAMMA CON DUE ANTEPRIME, LA RASSEGNA “MONDOVISIONI” E LA SERATA DEDICATA AI 20 DAL G8

Palazzo Ducale si conferma la casa del cinema all’aperto nel centro città, con il passaggio di testimone dal Festival Genova Reloaded a Circuito Cinema al Ducale
GENOVA – Palazzo Ducale si conferma la casa del cinema all’aperto nel centro città, con il passaggio di testimone dal Festival Genova Reloaded a Circuito Cinema al Ducale, quinta edizione della rassegna che si apre lunedì 5 luglio e prosegue fino alla fine di agosto. Annunciata la prima parte, fino al 31 luglio, organizzata da Circuito con la collaborazione della Fondazione Genova Palazzo Ducale. Una montagna di film sotto le stelle, con i migliori titoli della stagione appena conclusa, “Il matrimonio di Rosa” di Icíar Bollaín e “#Iosonoqui” di Eric Lartigau in anteprima, la serata Amnesty International per il Ventennale del G8 e la rassegna “Mondovisioni – I documentari di Internazionale”, per la prima volta proiettati nel Cortile Maggiore. Le serate iniziano alle ore 21,30. Biglietto intero 8 euro, 7 euro ridotto, validi gli abbonamenti Circuito Cinema Top e Under 29. In caso di pioggia le proiezioni verranno annullate.
Si comincia lunedì 5 luglio con il film vincitore del concorso Genova Reloaded, “Maternal” di Maura Delpero, storia delicata e intensa sulle ragazze madri ospitate in Argentina nelle case famiglia gestite dalle suore. Le anteprime sono in programma giovedì 8 luglio e domenica 25 luglio, date occupate rispettivamente da “Il matrimonio di Rosa” e “#iosonoqui”: la storia di una donna che a 45 anni capisce di non avere vissuto la sua vita a pieno e quella di uno chef che si innamora di una donna su Instagram. I primi documentari di “Mondovisioni” sono “We Hold the Line” di Marc Wiese (13 luglio) e “Picture a Scientist” (25 luglio) di Sharon Shattuck e Ian Chaney. Il primo racconta la storia di una giornalista filippina., Maria Ressa, che combatte per difendere la democrazia nel suo paese, il secondo ripercorre la carriera delle donne scienziate nel mondo fra successi e discriminazioni. Il 21 luglio, nel Ventennale del G8, l’arena ospita Amnesty International con “Corpo a corpo” di Francesco Corona (vietato ai minori di 18 anni), che incontra il pubblico con il protagonista del suo film, Paolo Scaroni, vittima degli scontri tra tifosi e polizia seguiti alla partita Verona-Brescia nel 2005.
Gli altri titoli in programma sono “The Father – Nulla è come sembra” di Florian Zeller con Anthony Hopkins (6, 9 e 30 luglio), il premio Oscar “Nomadland” di Chloé Zhao con Frances McDormand (7 luglio), “In the Mood for Love” di Wong Kar-wai (11 e 12 luglio), vincitore al Festival di Cannes nel 2000 e ora riproposto, la commedia “Estate ‘85” di François Ozon (14 luglio), “Corpus Christi” di Jan Komasa (15 luglio), “La brava moglie” di Martin Provost con Juliette Binoche (16 luglio), “Rifkin’s Festival” dI Woody Allen (17 luglio), “Un altro giro” di Thomas Vinterberg (18 luglio), “Il concorso” di Philippa Lowthorpe con Keira Knightley (19 luglio), “Paolo Cognetti. Sogni di grande nord” di Dario Acocella (20 luglio), “Minari” di Lee Isaac Chung (22 luglio), “Il cattivo poeta” di Gianluca Jodice con Sergio Castellitto e Francesco Patanè (23 luglio), “Regine del campo” di Mohamed Hamidi (24 luglio), “Lezioni di persiano” di Vadim Perelman (26 luglio), “La felicità degli altri” di Daniel Cohen (28 luglio), “Una donna promettente” di Emerald Fennell (31 luglio).
Circuito Cinema al Ducale, è organizzato da Circuito, prodotto da Alesbet e Centro Culturale Carignano, con il sostegno di Genova Palazzo Ducale, Europa Cinemas, Fice – Federazione Italiana Cinema d’Essai. Main sponsor è Banca Carige, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione. Fondazione Cappellino-Almo Nature sostiene l’attività di Circuito con una partnership che la vedrà protagonista nel prossimo triennio. Gli sponsor sono Unipol Sai Assicurazioni e Bricoman. Sponsor tecnico Easyscooter.
Il programma è disponibile in versione stampabile su www.circuitocinemagenova.com
tariffe
intero € 8 | ridotto € 7 | Sono validi gli ABBONAMENTI Circuito Cinema Top e Under 29
Biglietteria
Ė possibile acquistare i biglietti:
– online sul sito circuitocinemagenova.com
– presso i cinema SIVORI (t. 010 5532054)
– presso la biglietteria dell’ARENA ESTIVA a Palazzo Ducale da mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo
info
t. 010583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi