- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Area Sanremo TIM 2020, decretati gli otto vincitori del concorso

SANREMO (IM) – La commissione artistica di valutazione presieduta da Vittorio De Scalzi si è riunita da remoto in videoconferenza per decretare i nomi degli otto vincitori di Area Sanremo TIM 2020. Nel corso dell’evento è stato assegnato anche il Premio TIM come miglior videoclip.
Scelti tra i 63 concorrenti (61 finalisti con i due vincitori rispettivamente del Premio Pigro e del Premio Lunezia), i vincitori sono:
- Aurora Fadel – “Profumo di Lavanda”
- Dellai – “Sono Luca”
- Elena Faggi – “Che ne so”
- Federica Marinari – “Dimenticato (MAI)”
- Francesca Miola – “La costola di Adamo”
- Guasto (Gianmarco Finizio) – “In che senso?”
- Luca D’Arbenzio – “Cenere”
- Mirall (Greta Ciurlante) – “Padre Nostro”
Vincitore Premio TIM Miglior Videoclip: Mirall (Greta Ciurlante) – “Padre Nostro”
Dagli otto vincitori la commissione Rai sceglierà, durante la serata di Rai Uno AmaSanremo del 17 dicembre, i due partecipanti alle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021.
«In un’edizione così complicata per la situazione che stiamo vivendo, essere riusciti a garantire lo svolgimento di Area Sanremo rappresenta il raggiungimento di un risultato importantissimo – ha dichiarato il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri – È doveroso quindi ringraziare la Fondazione Orchestra Sinfonica per il lavoro svolto, che ha comportato ancora più sforzi per le ingenti misure di sicurezza rese necessarie, appunto, dal periodo attuale. Grazie anche alla commissione artistica di valutazione per la professionalità e la dedizione, a Rai, Rai Pubblicità e TIM, il cui supporto ha permesso di offrire un format gratuito per il terzo anno consecutivo. Un “in bocca al lupo” ai vincitori di quest’edizione e un grande abbraccio a tutti coloro che non sono riusciti a imporsi, con l’augurio di raggiungere presto importanti risultati».
«Anche quest’anno siamo riusciti ad arrivare alla fine del percorso, davvero irto di ostacoli ed incertezze. – ha aggiunto il presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo Livio Emanueli – Essere riusciti a contribuire al rilancio di un settore fortemente penalizzato dalla pandemia, è per tutti noi motivo di orgoglio. Una commissione preparata ed attenta ha consentito di selezionare 8 brani di alto livello qualitativo. Uno staff, quello dell’Orchestra Sinfonica, composto da professionisti ai quali va attribuito il merito del successo della manifestazione».
La premiazione si terrà a porte chiuse presso il Palafiori di Sanremo (foto in copertina) nella giornata di domenica 22 novembre. Saranno naturalmente prese tutte le precauzioni necessarie a garantirne lo svolgimento in completa sicurezza per concorrenti, commissione e personale interno.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi