Archivolto: il monologo di Albertin è un omaggio a Giorgio Perlasca

GENOVA – Mercoledì 28 febbraio alle ore 21 e giovedì 1° marzo alle 19.30 nella Sala Mercato del Teatro dell’Archivolto andrà in scena “Perlasca. Il coraggio di dire di no”, scritto e interpretato da Alessandro Albertin.
Dopo il debutto dello spettacolo “Razza di italiani”, in cui Giorgio Scaramuzzino raccontava le responsabilità storiche degli italiani nella Shoah, il cartellone propone invece un monologo dedicato a uno di quegli italiani che con i propri sforzi sono riusciti a salvare dai campi di sterminio migliaia di ebrei.
Diretto da Michela Ottolini e coprodotto dal Teatro degli Incamminati insieme al Teatro di Roma, il monologo ripercorre la vicenda di Giorgio Perlasca, che ha ispirato qualche anno fa anche una fiction tv interpretata da Luca Zingaretti.
Nel 1943 Giorgio Perlasca, commerciante di carni comasco, è ricercato dalle SS. La sua colpa è di non avere aderito alla Repubblica di Salò. Fuggito a Budapest, trova protezione nell’ambasciata spagnola della capitale ungherese grazie all’intercessione del generale spagnolo Francisco Franco. Perlasca, ribattezzato Jorge, si mette subito al servizio dell’ambasciatore Sanz Briz per salvare delle deportazioni quanti più ebrei possibile. Ma quando l’ambasciatore è costretto a lasciare Budapest per questioni politiche, Giorgio / Jorge assume indebitamente il suo ruolo e in soli quarantacinque giorni, grazie a straordinarie doti diplomatiche e un coraggio da eroe, riesce ad evitare la morte ad almeno 5200 persone. A guerra conclusa Giorgio Perlasca torna in Italia, dove conduce una vita nell’ombra, sino a che nel 1988 la sua storia non diviene pubblica, grazie a un paio di ebrei ungheresi che lo rintracciano per ringraziarlo.
Così l’ex commerciante di carni è oggi un emblema universale e la sua eroica vicenda è un esempio per tutti, da trasmettere in particolare modo alle nuove generazioni. Su una scena completamente spoglia Alessandro Albertin incarna Giorgio Perlasca ma anche tutti i personaggi che ruotano attorno alla sua impresa, i buoni e i cattivi. Con la sola forza della sua interpretazione Albertin ci trasporta di colpo in un periodo storico convulso, facendoci passare dalla rabbia alla commozione.
Il costo dei biglietti va da 12 a 25 euro.
Per info e biglietteria, visita il sito web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi