- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Apre al Galata la mostra fotografica “Genova dal basso” organizzata dal Circolo Fotografico Unitre

GENOVA – Da giovedì 30 novembre aprirà presso la Saletta dell’Arte al Galata Museo del Mare, la mostra fotografica “Genova dal basso” organizzata dal Circolo Fotografico Unitre di Genova e curata da Giuliana Marenco.
L’esposizione si compone di 45 fotografie aventi per tema la città di Genova ripresa da un punto di vista particolare: dal basso. Questa prospettiva donerà uno sguardo particolare nei confronti della città, suscitando negli osservatori la curiosità necessaria ad interrogarsi, in alcuni casi, su quali siano i posti da cui sono stati realizzati gli scatti e scoprendo in ogni opera dettagli e bellezze che potrebbero sfuggire da prospettive più tradizionali.
“La mostra vuole evidenziare la grande differenza che esiste tra guardare e vedere – sottolinea la curatrice Giuliana Marenco. – Girovagando per la nostra città, abbiamo cercato di vederla in un modo nuovo, partendo dalla convinzione che la bellezza sia maggiormente percepibile proprio quando smettiamo di essere condizionati dall’abitudine. Il grande sforzo di tutto il nostro gruppo – prosegue la Marenco – ha portato ad un risultato unico: Genova si scopre così in un modo nuovo che speriamo possa aiutare a comprenderne l’elevato potenziale artistico e non solo.”
“Genova dal basso” sarà visitabile dal 30 novembre al 16 dicembre 2023, con il biglietto d’ingresso del Museo.
Orari Galata Museo del Mare: martedì – venerdì ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00); sabato, domenica e festivi ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00); lunedì chiuso.
L’UNITRE di Genova, nata nel 1987, presenta programmi di divulgazione di livello elevato nei più svariati rami del sapere, promuovendo attività a carattere sociale e ricreativo tese alla promozione sociale. Tali attività sono realizzate grazie all’opera di volontariato prestata da Organi direttivi, collaboratori, docenti, assistenti e sono rivolte a tutti.
Il Circolo Fotografico Unitre di Genova è nato a Sampierdarena nel 2011 grazie alla volontà dell’allora Presidente Piero Grasso e del docente del corso di fotografia Stefano Piola. In questi anni ha presentato varie mostre di fotografia in diversi luoghi della città di Genova (Mu.MA Galata Museo del Mare, Regione Liguria, Palazzo Ducale, Centro Civico Buranello, Biblioteca Berio, Villa Imperiale, Municipio di Sestri, Villa Serra Doria Monticelli, Teatro Modena, Porta Soprana) con un’escursione “fuori le mura” al Lingotto di Torino.
Informazioni
Sito web www.galatamuseodelmare.it
Per info: www.promotorimuseimare.org
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi