- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Apre a Genova il primo centro Yin Yoga in Italia: inaugurazione venerdì 20 ottobre

GENOVA – Tutto pronto per l’apertura a Genova del primo centro Yin Yoga in Italia. Sorgerà in Piazza della Vittoria 11/B e verrà inaugurato venerdì 20 ottobre alle ore 18 con un aperitivo vegetariano offerto a tutti coloro che vorranno conoscere lo studio e gli insegnanti.
Lo Yin Yoga è una pratica a terra concepita appositamente per esercitare e sollecitare i legamenti, al fine di creare spazio e forza nelle articolazioni. Questa disciplina venne introdotta in occidente negli anni ’70 da Paulie Zink, per poi essere perfezionata da Paul Grilley e Sarah Powers che attinsero, rispettivamente, alla medicina cinese e al sistema dei meridiani.
Ad aprire lo Yin Yoga Studio a Genova è una coppia, Matteo Rolleri e l‘inglese Samantha Richardson. Avvicinatisi allo Yoga nel 2008, ne hanno approfondito la pratica grazie alla frequentazione del Jivamukti Yoga London e di altri prestigiosi centri londinesi, per poi tornare al reincarnato studio Jivamukti, diventato nel frattempo Sangyé Yoga School. Qui hanno frequentato il teacher training completando il tutoraggio con la maestra Cat Alip-Douglas. Nella loro formazione, anche un training intensivo con Norman Blair alla Shala School, sempre a Londra.
Nel 2020, Samantha ha seguito Matteo nella decisione di ritornare a casa, a Genova: «Abbiamo deciso di tornare – spiegano – perché pensiamo sia il momento giusto per avere uno studio Yoga nel cuore di una città che cresce e si trasforma. Piantando un seme in piazza della Vittoria, speriamo che cresca e doni una base solida di pratica per chiunque voglia frequentare il nostro studio».
«Lo Yin Yoga ci insegna a giocare con i nostri limiti, ascoltando il corpo in cerca del punto ottimale in cui se ne percepisce una resistenza significativa, e riequilibrando i meridiani – spiegano Matteo e Samantha –. Lo stile Yang Vinyasa che insegniamo affonda le sue radici nell‘Hatha, Vinyasa, Ashtanga e Jivamukti Yoga. Durante la pratica utilizziamo il respiro per coltivare presenza attraverso il movimento e l‘allineamento del corpo. Le sequenze cambiano ogni mese per sottolineare la consapevolezza dei movimenti: l‘obiettivo è quello di esaminare gli ostacoli incontrati dagli studenti e superarli con la pratica, proprio come accade nella vita di tutti i giorni. La pratica degli Asana diventa così un laboratorio per testare le nostre abitudini, che spesso si manifestano a livello inconscio, e consciamente decidere di migliorarsi».
Yin Yoga Studio SSD proporrà classi di Yin e Yang Vinyasa, Anusara e Krama Yoga per rendere la pratica accessibile a tutti. «In questo modo – concludono i due maestri – rendiamo lo studio aperto a tutte le età con l‘obiettivo di creare una comunità di praticanti che hanno accesso a diversi stili di Yoga che, a loro volta, si bilanciano fra di loro. Lo studio sarà completamente attrezzato con tappetini, cinture, coperte, sostegni vari e aria condizionata. Trovandoci in piazza Della Vittoria siamo nel pieno centro di Genova e la stanza di pratica può accogliere un grande numero di praticanti, per cui vi aspettiamo numerosi».
Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale www.yinyogastudio.it/ e ai canali social: Instagram @yinyogastudio.genova, Facebook @yinyogastudio.genova
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi