- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Appuntamento con il Festival Pianistico Internazionale al Teatro Sacco di Savona

Savona. Stasera e domani all’Antico Teatro Sacco (Via Quarda Superiore, 1) appuntamento con il Festival Pianistico Internazionale.
Stasera alle 21 concerto della pianista spagnola pluripremiata Paula Coronas Valle. Laureata presso il Conservatorio Superiore di Musica di Málaga, studia sotto la guida del professore Horacio Socías col massimo dei voti. Ha successivamente seguito corsi di perfezionamento con la professoressa Ana Guijarro e con il professore e solista Anatoli Povzoun, dalla Scuola Reina Sofía di Madrid. È docente titolare di pianoforte presso il Conservatorio Professionale di Musica “Manuel Carra” di Málaga. Inoltre ha ottenuto il dottorato di Comunicazione e Musica presso l’Università della medessima città. È membro di commissione al Ateneuo di Málaga e cofondatrice di Juventudes Musicales de Málaga, oltre a direttrice della rivista musicale Intermezzo. È stata insegnita del Premio Andalucía assegnato dalla Junta de Andalucía come rinonoscimento alla sua carriera musicistica. Vince diversi premi in concorsi nazionali e internazionali: Concorso Marisa Montiel in due occassioni (1986 y 1994), dove in più riceve il Premio Speciale di esecuzione pianistica di musica spagnola; primo premio internazionale di Ibiza (1990); primo premio internazionale Pío Tur (1988); menzione d’onore al concorso Gregorio Baudot (Ferrol 1990); premio Ciudad de Melilla (1994); premio Ciudad de Berga (Barcelona 1995); secondo premio del Lion’s Club (1997, Málaga); premio Samuel de los Santos concorso Albacete (1998); premio Giovane Concertista (Villa de Sahagún, León, 1999). Paula Coronas ha iniziato da vari anni un’importante attività concertistica in cui si è esibita in numerosi recitali da solista e in concerti in formazioni orchestrali in Spagna come all’estero (Francia, Italia, Portogallo, Romania, Germania fra altri). Ha suonato sotto la bacchetta di grandi direttori quali Edmon Colomer, Michael Thomas, Manuel Hernández Silva, José Miguel Rodilla, Miguel Romea, Octav Calleya, Pablo González, Mássimo Paris, Antón García Abril, Miguel Sánchez Ruzafa, Juan Rodríguez Romero, Alejandro Jassán, Minhea Ignat…Paula Coronas si è specializata in musica spagnola e si dedica attivamente al repertorio di musica spagnola per pianoforte con insegni musicisti quali Esteban Sánchez, Guillermo González, Frederic Gevers, Manuel Carra y Antoni Besses, entre otros. Incide numerosi CD specificamente centrati sulla musica spagnola. Paula Coronas ha interpretato in prima esecuzione assoluta brani di importanti compositori contemporanei, fra i quali “Alba de los Caminos” del maestro Antón García Abril, essendo anche dedicataria di quest’opera. È stata intervistata e ha suonato per diversi emittenti radiofonici e televisivi a carattere nazionale e regionale, quale “Conciertos de la 2” (TV Spagnola). Va menzionata la sua recente partecipazione nel programma televisivo “Programa de mano” su TVE 2, oltre al programma radiofonico “Álbum de discos” su Radio Nacional de España, nel corso del quale ha offerto la sua essecuzione del Concierto numero 2 di José Muñoz Molleda. Ha pubblicato due studi bibliografici sulla vita e l’opera dei maestri García Abril e Joaquín Rodrigo, curandone anche una edizione bilingue che comprende un CD con brani scelti per pianoforte di ambedue musicisti.
Domani sera, sempre alle 21, concerto di Sophie Vaillant, pianista Francese con un ricco percorso: dopo aver studiato con Geneviève Ibanez ha poi ottenuto il diploma nazionale di istruzione superiore all’unanimità di test strumentale presso il Conservatorio Nazionale di Musica di Lione nella classe di Pierre Pontier , andò a lavorare presso la Guildhall School di Londra con Paul Berkowitz , discepolo di Rudolf Serkin , prima di perfezionare la sua formazione musicale presso il Banff Centre for the Arts, in Canada e l’ Università di Stony Brook di New York . Ha partecipato a corsi di perfezionamento con maestri quali György Sebök, Bernard Greenhouse (violoncellista del Trio Beaux Arts), Jean-Claude Pennetier Alexander Volkov (pianista di Israele Piano Trio) e ha vinto diversi concorsi internazionali. Sophie ha un vasto repertorio pianistico spazia dal barocco ai compositori contemporanei (con particolare predilezione per i compositori francesi). Affascinata dalla musica del tango, Sophie ha giocato molto con l’Tipica di Juan Cedron e diversi altri gruppi di tango. Nel 2013 entra a far parte dell’Università di Parigi VIII a Saint Denis per effettuare un dottorato di ricerca sul tema “compositore-esecutore” musica mista problematico per pianoforte ed elettronica. Succede regolarmente in tutto il mondo, sia in recital o di musica da camera (Concertgebouw di Amsterdam, Festival Atempo in Venezuela, Printemps de Bourges, il quarzo, Opera-Comique e New Morning di Parigi, Ucraina Malta, Italia, Germania, Ungheria, Usa …). Inoltre, Sophia dirige lungo festival di musica classica nella regione Hauts-de-France , dove ha invitato molti dei suoi colleghi a condividere il palco con lei. E’ anche presidente dell’associazione Donne in Musica , e insegna presso il Conservatorio Frédéric Chopin del 15 ° arrondissement di Parigi.
tel: 3317739633 – 3286575729

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi