- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Appuntamento con Expò del Levante ai Giardini di Quinto
Da venerdì a domenica ritorna l’appuntamento con Expò del Levante, la rassegna di eventi di sport, musica, spettacoli, laboratori e street food in programma ai giardini di Quinto (piazzale Giuseppe Rusca) e a cura del Municipio Levante in collaborazione con Ardita Savate, ASL 3 Genova, Good Music, CIV e Consorziato Quinto al Mare.
Il programma prevede laboratori di sport per giovani (Tagesmutter e Minerva) e famiglie: banchetti creativi (CIV Quinto al Mare), battesimo della sella (La Cabannina), esibizioni di judo (Kimura), wrestling (Power Wrestling Entertainment) e savate (Ardita Nervi), attività di pesca (Cala dei Montani), bike (Spunciabike e DeepBike), tiro con l’arco (Compagnia Zena), tornei di basket (Ardita, Meeting Club e CUS Genova) e pallavolo (Audax Quinto), presentazione corsi di survival, orienteering, e educazione civica (The Shire), taekwondo (Scuola Genova e Lanterna), simulatore di voga (Urania), immersioni subacquee (Prosecco), subbuteo (Old Subbuteo Levante) e savate con l’Ardita Nervi, società presieduta da Piero Picasso che sarà coordinatrice di tutte le varie associazioni.
Tra gli eventi sportivi da non perdere wrestling e kick boxing che porteranno sfide molto interessanti.
-Venerdì, dalle 17:30 prendono il via le prove di Hwa Rang Do, poi protagonista dalle 19 con lezioni di autodifesa per adulti. Alle 18 danze popolari a cura di Braccialetti Bianchi e alle 20 danze latine e animazione firmata Di Biase e Centro Sportivo La Scogliera.Alle 23 toccherà al Tango.
-Sabato, invece, alle 17:30 ci sarà l’esibizione della squadra di ritmica dell’Audax Quinto con, a seguire Pillole di Aerobica e Zumba di TNT. La Scuola Lombardo-Radice propone hip hop e poi, dalle 20:30, rock, blues, folk, soul e funk grazie a Ghost Notes, Nocco&Galvagno Trio, Reverendo Max e gli Sciaffolazzy. Domenica la sfilata di moda donna-bambimo del CIV alle 17, seguite da Pilates TNT e, dalle 18:30, da Carlo Pendoli con improvvisazioni di storie e giochi (a cura di Braccialetti Bianchi). Alle 21 il saluto dell’Ensemble Liceo Musicale S. Pertini.
“Oltre a tanto sport non potevano mancare alcuni importanti momenti di cultura – spiega Federica Mantoano, assessore del Municipio – con tre giornate dedicate a ballo, musica e teatro”. Presente a Expo del Levante anche la Asl 3 che non ha potuto quest’anno organizzare lo storico evento “Festosamente” e che coglierà l’occasione per proporre attività all’interno di queste tre giornate. “E’ una presenza importante – conferma Paola Maccagno, assessore del Municipio – che conferma la crescita in numeri e importanza di questa Expo del Levante”.
Tutto pronto ai Giardini di Quinto per tre giornate da vivere tutte di un fiato. Su Facebook è attivo l’evento “4° Expo del Levante” con tutti gli aggiornamenti sulle attività proposte. Si parte venerdì alle ore 17 e ogni giorno l’Expo rimarrà aperta fino a mezzanotte.
La quarta edizione vedrà protagonista 37 associazioni del territorio: Archi e Balestre Compagnia Zena, Associazione DLF, Associazione Orizzonti + Meglio Insieme, Audax Quinto, Azienda Agricola La Cabannina, Braccialetti Bianchi, Cala dei Montani, Centro Sportivo Alla Scogliera, COOP Sociale Minerva onlus, CUS Genova, Deep Bike, FIE, Hwa Rang Do&Tae Soo Do Club, Kimura Judo Genova, Lanterna Taekwondo, Old Subbuteo Club Levante, Papà Separati Liguria, PECO (Progetti Europei di Cooperazione), Power Wrestling Entertaniment, Pro Secco, Scuola Taekwondo Genova, San Rocco di Vernazza Meeting Club, Scuola di Energetica Junghiana Hui Neng, SNS Salvamento Nervi, Sportiva Sturla, Spunciabike, The Shire, TNT, Urania Canottaggio.
Rispetto al 2015, l’Expò del Levante è caratterizzato anche da maggiori spazi grazie alla sinergia con associazioni, commercianti e cooperative. “Di fatto abbiamo triplicato la partecipazione di associazioni e operatori”, conferma Michele Raffaelli, assessore del Municipio Levante. “Abbiamo lavorato affinché questo evento avesse sempre maggiore respiro cittadino e contiamo in questo week end di coinvolgere tanti genovesi in quella che sicuramente è una tre giorni che è il nostro biglietto da visita come Municipio”.
Info
Marco Callai
3929591172

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi