- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Aperitivi musicali ed una cena apparecchiata su un lungo Red Carpet: l’estate di Rapallo

RAPALLO – Per tre giovedì (12,19 e 26 luglio), il centro storico di Rapallo (GE) si animerà di un’aperitivo musicale, organizzato dal Civ in collaborazione con Ascom: saranno infatti allestite, lungo le vie pedonali, otto postazioni musicali e venti tra bar, gelaterie e ristoranti con aperitivi a tema.
Le zone interessate sono: piazza Cavour con il Clipper e il Bar Montallegro; galleria Raggio con il Caffè Galleria; via Marsala con il Pubbino e il Bar Rosa dei Venti; via Mazzini con Le cantine d’Italia e il Bar Languorino; piazza Venezia con Bocchia, Vincanto, I piaceri della vita e Ski Bar; via Venezia con La Boccia, Gallo Nero, Cafè Rolecha-Dogliani; piazza del Pozzo con Bansin, Armida e Rapalà e infine piazza Garibaldi con la gelateria Frigidarium e il ristorante Monique.
Ogni zona avrà la sua postazione musicale attiva dalle 18,30 e potrete gustarvi un aperitivo in queste splendide serate estive a Rapallo. Si inizia il 12 luglio con gli artisti di musica revival, la seconda serata del 19 luglio sarà la volta del DJ SET e a concludere il 26 luglio con altre proposte musicali con artisti di ottimo livello. Alcuni nomi di artisti che ci accompagneranno in queste serate: Lorenzo Malvezzi, Paolo Sax. i Sound, Piero Fissore, Roberto De Bastiani.
Ma gli eventi estivi di Rapallo non finiranno qui.
Visto il grande interesse con cui la popolazione e gli ospiti del Tigullio seguono le manifestazioni di carattere enogastronomico, culturale, sportive e musicali, sempre il Civ, in collaborazione con Ascom, ha deciso di riproporre, mercoledì 22 agosto, la manifestazione Red Carpet (in caso di pioggia l’evento si svolgerà la sera successiva).
Giunta alla sua ottava edizione, si tratta di una suggestiva cena itinerante “apparecchiata” su di un tappeto rosso che si snoderà dal lungomare al centro storico. Avrete la possibilità di gustare piatti da veri gourmet, dall’antipasto al dolce spostandovi tra le numerose attività di ristorazione che portano il livello culinario di Rapallo ad essere vera eccellenza nelle arti culinarie del cibo e del buon bere.
Come si addice ad un red carpet, la parola d’ordine è eleganza e cura dei dettagli a partire dall’allestimento dei tavoli fino al look consigliato a signore ed accompagnatori.
Per l’edizione 2018 tornerà, come ospite d’onore, la Scuderia Ferrari Club Rapallo che porterà le mitiche vetture e tante iniziative a Rapallo.
Ci saranno 2 simulatori di guida per il piacere di appassionati e non, con cui potrete provare l’ebbrezza di guidare in pista. La Scuderia Ferrari Club Rapallo sarà presente coinvolgendo i Ferraristi con le loro auto contribuendo così ad un atmosfera di vera eleganza.
Non mancherà l’intrattenimento musicale dislocato in varie zone della città con diverse postazioni e differenti generi musicali ma con una caratteristica comune: quest’anno la novità assoluta… solo cantanti donne. Qualcuno avrà brividi di preoccupazione con l’abbinamento donne e motori, ma è arrivato il momento di sfatare un mito con la storia di donne che hanno lasciato la loro impronta nel mondo delle auto: Ernestina Prola la prima italiana ad aggiudicarsi la patente di guida nel lontano 1907 in un’epoca in cui le donne non avevano ancora ottenuto il diritto di voto, Bertha Benz che nel 1888 guidò – la prima persona al mondo – un’automobile sulla lunga distanza, portando così la Benz Patent-Motorwagen all’attenzione del mondo. Camille Du Gast è stata la prima donna pilota professionista a confrontarsi nel 1901 in una gara con altri uomini. Maria Teresa De Filippis arrivò il 10° posto al GP del Belgio nel 1958; Maria Grazia Lombardi raggiunse il 6° posto al GP di Spagna del 1975; Divina Mary Galica, Desiré Randall Wilson e Giovanna Amati non riuscirono mai a qualificarsi ma gareggiarono in altre categorie con ottimi risultati.
Non mancate di farvi un selfie con l’hashtag #RedCarpetRapallo, da usare su Twitter, Instagram e Facebook, per essere presenti anche voi a questo mitico evento.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi