- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Antonio Ornano da Zeling al Teatro di Cicagna
Sabato alle 21.00, da Zelig arriva al Teatro di Cicagna Antonio Ornano.
Torna Comic Bazar, la sezione della stagione 2015/2016 che porta sul palco del Teatro di Cicagna noti e amati comici televisivi e sabato direttamente da Zelig e dopo il clamoroso successo nei più grandi teatri italiani, arriva Antonio Ornano con Scoiattoli, uno spettacolo scritto dallo stesso Ornano con Carlo Turati e Matteo Monforte.
Qual è il filo conduttore che lega il professore – antropologo/biologo – cinico e spietato di ZELIG ad un attore di prosa dalla doppia personalità o ad un Life Coach di fama internazionale ?
La comunicazione.
Partendo da come ci salutiamo, da come usiamo parola e corpo per trasferire messaggi volontari o involontari oltreché dallo studio dello spazio fisico di cui abbiamo bisogno per essere a nostro agio con il nostro interlocutore, Scoiattoli trae spunto per affrontare il modo con cui ci relazioniamo.
Ed è in questi termini che ci si chiede quali insegnamenti possiamo trarre dal comportamento degli animali, in che modo i messaggi di una mamma apprensiva possono devastare la personalità e quindi la comunicazione di un figlio unico. Fino a passare in rassegna le complesse dinamiche relazionali all’interno della coppia, dove il ruolo dominante del maschio contemporaneo è sempre più messo in discussione da una femmina che, nel caso della “Crostatina” di Ornano, è assolutamente totalitaria e prevaricatrice.
Antonio Ornano spazia dal biologo naturalista di Zelig, il cinico professore fuori dagli schemi, PROF. ORNANO, che non perde occasione per ridicolizzare mode e costumi che riguardano gli animaletti domestici e i loro padroni, esaltando al contempo le abitudini predatorie e sessuali di quel mondo animale che ancora si mantiene selvaggio a IGNAZIO, il grande attore che soffre di disturbi bipolari, una sorta di dott. Jekyll e Mr Hyde ossessionato da una mamma oppressiva, attraverso il life coach per eccellenza, FRANCO PRUNES, il grande motivatore, l’esperto in tecniche di vendita e di comunicazione proattiva che rende le persone consapevoli delle loro potenzialità e SPACE CACACE l’esorcista di architetti, il muratore di Renzo Piano.
Scoiattoli è un frizzante e funambolico alternarsi di personaggi, monologhi e interazioni col pubblico che offre anche importanti risposte a domande esistenziali, del tipo: perché le persone in un ascensore si mettono a cerchio con la schiena appoggiata alle pareti? Perché le donne hanno la passione per i Mercatini di Natale ? Posteggiare in traghetto equivale a sfidare i principi della fisica? Perché lo spettacolo si chiama Scoiattoli e soprattutto cosa c’entrano gli scoiattoli con la comunicazione?

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi