- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ANTONIO LATELLA DIRIGE “CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOLF?” AL TEATRO IVO CHIESA DALL’8 MARZO

Un cast davvero intrigante, formato da Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni e Paola Giannini
GENOVA – Un testo che negli anni ’60 sconvolse gli Stati Uniti scoperchiando il lato oscuro della vita borghese. Un titolo che, dopo il debutto, superò le 600 repliche consecutive a Broadway, per non parlare del successo del film di Mike Nichols con Richard Burton e Liz Taylor.
Un grande classico della drammaturgia a stelle e strisce, questo è Chi ha paura di Virginia Woolf? di Edward Albee, che arriva sul palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa dall’8 al 13 marzo con la messa in scena di Antonio Latella, uno dei grandi maestri della regia europea e un cast davvero intrigante, formato da Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni e Paola Giannini.
Come noto il testo, la cui nuova versione italiana è curata da Monica Capuani, racconta la storia di due coniugi di mezza età, Martha e George, che hanno invitato a casa per un drink Nick, giovane e prestante collega di lui, e la moglie Honey. I padroni di casa cominciano presto a battibeccare e, mentre il tasso alcolico della serata sale sempre più, i due perdono qualunque freno inibitore e il litigio iniziale diventa un crescente gioco al massacro che coinvolge anche la giovane coppia fra accuse, perversioni, menzogne e confessioni.
A proposito della sua messa in scena Antonio Latella dice: «Ho chiesto agli attori il coraggio di andare oltre le cose conosciute del testo, di non aver paura di perdersi. Albee era ossessionato dal ritmo. Le cronache raccontano che quando dirigeva gli attori pretendeva un rispetto totale della punteggiatura, e quindi del ritmo. Tutto ciò mi porta in una nuova avventura, un testo realistico, ma che diventa visionario per la potenza del linguaggio e per i fumi dell’alcool e le risate che divorano i protagonisti. Nessuno nasconde niente al proprio partner, anche a rischio di perderlo. E quando si superano prove simili, direi che si è di fronte ad una delle più belle storie d’amore di sempre».
Chi ha paura di Virginia Woolf? va in scena al Teatro Ivo Chiesa da martedì 8 a domenica 13 marzo. Martedì, mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì e sabato alle 19.30. Domenica alle 16. Per entrare in teatro è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2. Info e biglietti su teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi