- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
ANTIQUA 2017: L’ARTE ANTICA TORNA PROTAGONISTA IN FIERA
GENOVA – Torna a Genova dal 21 al 29 gennaio 2017 la 22^ edizione di Antiqua, mostra mercato di arte antica, organizzata da Genova Stand Eventi presso il Padiglione B della Fiera di Genova. La mostra verrà inaugurata alla vigilia dell’apertura, domani alle 18.
Considerata uno dei più importanti e qualificati appuntamenti a livello nazionale, la rassegna propone un affascinante viaggio nell’antiquariato con la presenza di 50 antiquari selezionati provenienti da tutta Italia. Il percorso espositivo si snoda tra mobili,
dipinti, sculture, tappeti, argenti, gioielli, libri e oggetti da collezione, in un’atmosfera ovattata all’interno del piano superiore del padiglione Blu.
Proprio i dipinti, ormai da qualche anno, sono diventati un punto di forza di Antiqua, in particolare la pittura ligure tra Ottocento e Novecento.
Nel settore dei tappeti la grande novità è rappresentata dai tappeti “vintage 3D”. Si tratta di una lavorazione artigianale che viene fatta in Anatolia: ai pezzi vintage viene prima prima tolto il colore originale, poi vengono rilavorati tridimensionalmente con un effetto “up and down” e in ultimo ricolorati con tinture sostenibili nei colori di tendenza.
Martedì 24 alle ore 17.30 Antiqua ospiterà la conferenza “Con tanta forza e di tal magia – a Lucca con il sogno dell’Europa”, dedicata a Giovanni Domenico Lombardi detto l’Omino.
Flavia Cellerino sarà la relatrice di questo incontro che, organizzato in collaborazione con il tour operator Celeber, andrà alla scoperta delle opere di questo poliedrico artista capace di sognare oltre i confini del suo gusto fiorentino confrontandosi con produzioni provenienti da altre regioni d’Italia e dal nord Europa.
Questa edizione di Antiqua apre le porte alla collaborazione con Music for Peace, la onlus genovese nota per le sue missioni di cooperazione internazionale e per i progetti sociali attivi sul territorio. Una percentuale degli incassi della biglietteria sarà infatti devoluta all’Associazione per la realizzazione e l’organizzazione di un ambulatorio totalmente gratuito a disposizione delle famiglie disagiate del territorio cittadino per visite mediche di base.
Sarà presente alla Mostra un point informativo e per la raccolta di farmaci di Music for Peace.
Antiqua sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 20 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 20.
Il costo del biglietto è di 12 € intero, 10 € ridotto.
È previsto uno sconto di 2 € per tutte le persone che doneranno farmaci in confezione integra e in corso di validità consegnandoli in biglietteria.
Presentando il biglietto di Antiqua (per tutta la durata della mostra) al Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti si potrà visitare gratuitamente la collezione di pittura ligure , dal Medioevo al Novecento, custodita nel Palazzo di Largo Pertini.
Per maggiori informazioni chiamare il numero 010.5391211 o visitare il sito internet www.antiquagenova.com.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi