- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Anteprima assoluta al Cinema Cappuccini, l’ultimo film dei fratelli Onetti “Abrakadabra”
 
															GENOVA – Dopo il successo della proiezione al FantaFest di Roma lo scorso 7 dicembre, arriva in anteprima assoluta al Cinema Cappuccini di Genova l’ultimo film dei registi argentini Luciano e Nicolas Onetti, “Abrakadabra”.
La proiezione, che si terrà giovedì 21 febbraio alle ore 21, è organizzata dal Cinema Cappuccini in collaborazione con la Black Widow Record, storica etichetta discografica genovese specializzata nella produzione e nella vendita di album rock progressivo, psichedelia, hard rock, folk e dark, e che ha curato la realizzazione della colonna sonora del film.
Il cinema dei fratelli Onetti omaggia da sempre il thriller – giallo italiano anni Settanta, reso immortale da registi come Dario Argento, Lucio Fulci, Mario Bava. “Abrakadabra” (2018) è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata con “Sonno Profondo” (2013) e proseguita con “Francesca” (2015), un tributo alla fotografia, all’estetica saturata, alle musiche ricche di suspense che hanno caratterizzato la grande tradizione del cinema di genere nel nostro paese.
Il film, una coproduzione Argentina / Nuova Zelanda, è stato presentato in anteprima mondiale al Sitges, festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna, ed ha avuto altre proiezioni in numerosi festival in Francia, Inghilterra, Germania, Finlandia, Argentina e Messico, giusto per citarne qualcuno. Nel cast Germán Baudino, María Eugenia Rigón, Clara Kovacic, Ivi Brickell, Gustavo D´Alessandro, Raúl Gederlini e Pablo Vilela.
Dante il Grande è un celebre mago che accidentalmente muore durante un rischioso numero di magia. Trentacinque anni dopo il figlio Lorenzo, anche lui diventato mago, presenta il suo show in uno dei più importanti teatri della città. Da allora, avranno inizio una serie di omicidi i cui indizi conducono tutti a lui. Lorenzo dovrà quindi scoprire chi e perché prova a incastrarlo, prima che sia troppo tardi.
Al termine della proiezione del film, il regista Luciano Onetti interverrà via Skype per rispondere alle domande del pubblico. A seguire saranno invitati a parlare della loro esperienza alcuni registi genovesi che si sono cimentati con il cinema di genere: confermata la presenza di Davide Scovazzo e Alberto Bogo. Partner dell’evento la rivista Nocturno Cinema.
Per info
I biglietti sono già in prevendita da Black Widow.
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi