- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Anteprima assoluta al Cinema Cappuccini, l’ultimo film dei fratelli Onetti “Abrakadabra”

GENOVA – Dopo il successo della proiezione al FantaFest di Roma lo scorso 7 dicembre, arriva in anteprima assoluta al Cinema Cappuccini di Genova l’ultimo film dei registi argentini Luciano e Nicolas Onetti, “Abrakadabra”.
La proiezione, che si terrà giovedì 21 febbraio alle ore 21, è organizzata dal Cinema Cappuccini in collaborazione con la Black Widow Record, storica etichetta discografica genovese specializzata nella produzione e nella vendita di album rock progressivo, psichedelia, hard rock, folk e dark, e che ha curato la realizzazione della colonna sonora del film.
Il cinema dei fratelli Onetti omaggia da sempre il thriller – giallo italiano anni Settanta, reso immortale da registi come Dario Argento, Lucio Fulci, Mario Bava. “Abrakadabra” (2018) è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata con “Sonno Profondo” (2013) e proseguita con “Francesca” (2015), un tributo alla fotografia, all’estetica saturata, alle musiche ricche di suspense che hanno caratterizzato la grande tradizione del cinema di genere nel nostro paese.
Il film, una coproduzione Argentina / Nuova Zelanda, è stato presentato in anteprima mondiale al Sitges, festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna, ed ha avuto altre proiezioni in numerosi festival in Francia, Inghilterra, Germania, Finlandia, Argentina e Messico, giusto per citarne qualcuno. Nel cast Germán Baudino, María Eugenia Rigón, Clara Kovacic, Ivi Brickell, Gustavo D´Alessandro, Raúl Gederlini e Pablo Vilela.
Dante il Grande è un celebre mago che accidentalmente muore durante un rischioso numero di magia. Trentacinque anni dopo il figlio Lorenzo, anche lui diventato mago, presenta il suo show in uno dei più importanti teatri della città. Da allora, avranno inizio una serie di omicidi i cui indizi conducono tutti a lui. Lorenzo dovrà quindi scoprire chi e perché prova a incastrarlo, prima che sia troppo tardi.
Al termine della proiezione del film, il regista Luciano Onetti interverrà via Skype per rispondere alle domande del pubblico. A seguire saranno invitati a parlare della loro esperienza alcuni registi genovesi che si sono cimentati con il cinema di genere: confermata la presenza di Davide Scovazzo e Alberto Bogo. Partner dell’evento la rivista Nocturno Cinema.
Per info
I biglietti sono già in prevendita da Black Widow.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi