- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Antartica 2020” fino al 24 marzo al Galata Museo del Mare, il reportage fotografico della spedizione alpinistico-esplorativa-scientifica in Penisola Antartica

GENOVA – Dopo una prima edizione che si è conclusa il 9 gennaio, all’interno del festival “Viaggio – Orizzonti, Frontiere, Generazioni” di Biella, il reportage fotografico “ANTARCTICA 2020” sbarca al Museo del Mare di Genova dall’8 al 24 marzo. Le due edizioni sono state curate da Fabrizio Lava di E20PROGETTI.
42 gigantografie su pannelli raccontano la spedizione alpinistico-esplorativa-scientifica in Penisola Antartica del gennaio 2020, realizzata da Marcello Sanguineti, Manrico Dell’Agnola e Gian Luca Cavalli, nell’ambito della quale vi è stata una collaborazione con l’Istituto di Scienze Polari del Consiglio nazionale delle ricerche per il campionamento del manto nevoso.
Le riprese effettuate durante la spedizione hanno ispirato un docufilm della durata di circa 38 minuti e intitolato “Immenso Blu”, girato con strumenti professionali, regista e montatore professionisti, colonna sonora appositamente composta e immagini spettacolari. Il docufilm è stato selezionato a quattro festival internazionali, ha vinto il Verona International Mountain Film Festival e ha ottenuto la Menzione Speciale della Giuria al Swiss Mountain International Film Festival.
Durante l’inaugurazione, martedì 8 marzo alle 17.00 in Auditorium, insieme a protagonisti di questa impresa straordinaria e alla Presidente del Mu.MA Nicoletta Viziano, sarà possibile assistere alla proiezione del filmato. Per tutta la durata dell’esposizione, il mercoledì, il sabato e la domenica nell’orario 11.30 e 17.00, sempre in Auditorium, il filmato sarà a disposizione del pubblico interessato. Il filmato “Immenso Blu” sarà proiettato anche martedì 22 marzo alle ore 20.30 presso il Cinema Sivori in Salita Santa Caterina, con la partecipazione oltre ai membri della spedizione, del regista, dell’autore della colonna sonora, dei musicisti e della cantante che si esibiranno per il pubblico in sala. Ingresso gratuito.
In Galleria, all’interno della mostra, scorreranno su uno schermo video più brevi, relativi ai diversi aspetti esplorativi, scientifici e alpinistici della spedizione.
INFORMAZIONI SULLA SPEDIZIONE
Dove
Si è svolta nella Penisola Antartica (la parte più settentrionale del continente antartico, situata di fronte alla Terra del Fuoco). La Penisola Antartica è stata raggiunta partendo dalla Ushuaia (Terra del Fuoco), con quattro giorni di navigazione sul piccolo yacht antartico Ice Bird attraverso lo Stretto di Drake, il tratto di mare più tempestoso del pianeta – considerato l'”Everest dei velisti”.
L’esplorazione ha riguardato pareti e ghiacciai della Terra di Graham, la porzione di penisola che si trova a N della linea tracciata tra Capo Jeremy e Capo Agassiz. In particolare, l’attività si è svolta nell’area compresa fra Two Hummock Island a NE e Girard Bay a SO: Danco Coast, Wiencke Island, Booth Island, Girard Bay, Anwers Island.
Obiettivi
Si è trattato di una spedizione esplorativa, alpinistica e scientifica.
Durante la spedizione sono state aperte due vie di ghiaccio e misto su montagne precedentemente vergini e sono state effettuate salite scialpinistiche.
L’attività scientifica è stata svolta nell’ambito della collaborazione di Marcello Sanguineti, in qualità di professore e ricercatore dell’Università di Genova, con un progetto di ricerca dell’Istituto di Scienze Polari (ISP) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Durante la spedizione è stato effettuato il campionamento del manto nevoso in varie zone, partendo dai ghiacciai a livello del mare e procedendo a intervalli regolari di quota crescente. Questo contribuirà all’analisi della presenza di nuovi inquinanti anche in funzione dell’altezza e non solo in base all’area geografica. Inoltre sono stati testati capi di abbigliamento prodotti con un l’innovativo tessuto in pura seta COCOON prodotto dal lanificio Botto Giuseppe di Biella, azienda campione di sostenibilità ambientale.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi