- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Annunciati i finalisti del Premio Festival dello Spazio 2023

BUSALLA (GE) – Il Premio Festival dello Spazio, giunto alla sua terza edizione e abbinato all’omonima rassegna che dal 2017 porta a Busalla i grandi protagonisti della ricerca spaziale, ha ufficializzato i nomi dei tre elaborati finalisti. Si tratta, in ordine alfabetico, di “Inhabiting Space – A journey towards human settlements outside the Earth”, di Giovanni Garofalo; “Psicologia dello Spazio: sfide psicologiche degli astronauti nei viaggi di lunga durata”, di Camilla Reghin; e “Una terrazza vista Terra”, di Filippo Tonti.
Il concorso, promosso in collaborazione con la Scuola Internazionale Superiore per la Ricerca Interdisciplinare di Roma, si rivolgeva ai giovani laureati, chiamati a confrontarsi sul tema “Abitare lo Spazio”, che farà da filo conduttore anche del Festival. Tra tutti quelli pervenuti, dieci elaborati sono passati attraverso un primo filtro formale, per arrivare alla valutazione di merito della giuria. Il nome del vincitore tra i tre finalisti individuati verrà rivelato soltanto nella cerimonia di premiazione, nell’ultima giornata del Festival.
In sintonia con il carattere interdisciplinare del concorso, la prestigiosa giuria era composta dall’antropologo Marco Aime, dal teologo Don Giuseppe Tanzella-Nitti e dalla “signora delle comete”, Amalia Ercoli Finzi.
All’autore dell’elaborato vincitore sarà riconosciuto un premio in denaro di mille euro, mentre duecentocinquanta euro andranno ai due secondi classificati. Tutti e tre i finalisti avranno modo di illustrare i propri lavori a Busalla domenica 2 luglio, nella giornata conclusiva del Festival dello Spazio 2023. La cerimonia di premiazione si terrà alla presenza dei giurati e di altri prestigiosi ospiti della rassegna. Fra questi, anche l’attrice Lucilla Giagnoni, a sua volta protagonista del Festival con la messa in scena della pièce “Vergine Madre”, che è in programma la sera prima, sabato 1° luglio, con ingresso gratuito, nella suggestiva chiesa parrocchiale della frazione di Sarissola. Lo spettacolo della Giagnoni declina l’ascesa al Cielo ricorrendo al linguaggio della poesia dantesca, contribuendo così ad ampliare ulteriormente gli orizzonti non soltanto “tecnologici” della manifestazione.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi