- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery

SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery la mostra “Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna. Dal 20 settembre al 5 ottobre sarà possibile ammirare l’esposizione delle opere dell’artista genovese che pone al centro del suo lavoro il rapporto tra uomo, ambiente e animale, soffermandosi in particolare su quest’ultimo. L’inaugurazione, sabato alle 17, darà la possibilità ai visitatori di ammirare le opere di Sanna che attraverso i suoi animali-totem, analizza il tema della cattività e della liberazione dallo sfruttamento.
Alcuni animali sono inseriti in contesti immaginari altri rappresentati come denuncia sociale e altri semplicemente ritratti. I contesti surreali in cui sono rappresentati gli esemplari contribuiscono a sottolineare le problematiche per la loro tutela e salvaguardia. Astrologia e fantascienza, grandi passioni dell’artista, sono spesso usati come spunto per l’ambientazione dei dipinti. Le tecniche usate sono principalmente olio su tela e l’acquerello su carta. Soggetto ricorrente nelle opere di Sanna è l’orso, il cui studio viene eseguito dal vivo grazie all’osservazione presso santuari e centri di recupero gestiti da associazioni quali Stiftung für Bären e Vier Pfoten, con cui l’artista collabora.
Elena Sanna, nata a Genova e diplomata all’Accademia Ligustica di Belle Arti dove lavora come restauratrice di dipinti, è appassionata di fantascienza e astronomia. È attivista peri diritti degli animali e partecipa a diversi eventi espositivi (mostre sia collettive che personali) in Italia, Svizzera e Germania.
La mostra sarà visitabile fino a domenica 5 ottobre con i seguenti orari: mercoledì 16-19 da giovedì a domenica 10.30-13 / 16-19 Per maggiori informazioni visitare il sito www.cellaartecommunication.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi