- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
All’Arcigay di Genova il documentario di denucia “Il diritto di provocare”
-GENOVA- Questa sera, martedì 14 marzo, alle ore 20.30 Arcigay Genova presenterà il documentario “Il Diritto di Provocare“, realizzato da Mátyás Kálmán e Róbert Bordás e prodotto da TASZ/HCLU (Unione Ungherese per le Libertà Civili), che racconta la storia di Andrea Giuliano, attivista LGBT perseguitato dall’estrema destra ungherese.
Con il protagonista Andrea Giuliano dialogherà Walter Massa, presidente ARCI Liguria e Coordinatore nazionale ARCI immigrazione e asilo. La proiezione del documentario avverrà ai Giardini Luzzati e sarà preceduta alle ore 19.00 da un aperitivo di finanziamento.
L’evento è stato inserito nel programma degli eventi della settimana contro il Razzismo 2017 (20-26 marzo).
Andrea, nato a La Spezia all’inizio degli anni ’80, è un attivista, artista e fotoreporter che ha vissuto in Ungheria dieci anni. Il 5 luglio 2014, durante il Gay Pride di Budapest, mette in scena una parodia indirizzata a gruppi di estrema destra ed ultracattolici ungheresi.
Da quel momento i suoi dati personali vengono pubblicati in rete e comincia una vera e propria caccia all’uomo: riceve centinaia di minacce, gli viene messa una taglia sulla testa ed è più volte costretto a nascondersi e scappare da tentati attacchi.
Le autorità ungheresi rifiutano di intervenire, ignorando le sue richieste di aiuto e respingendo le sue ripetute denunce.
Nel 2015, quando la sua storia comincia a ricevere attenzione internazionale, Andrea perde il lavoro e viene processato per vilipendio, accusato dalla stessa persona che ha messo la taglia sulla sua testa.
“Il Diritto di Provocare“ segue gli eventi che hanno portato alla decisione di Andrea Giuliano di lasciare l’Ungheria dopo che le autorità competenti hanno irreversibilmente respinto tutte le sue richieste di giustizia. Spetta ora alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo accettare il suo caso e avviare un processo.
Questo documentario racconta in superficie la sua storia, ma rivela implicazioni molto più profonde: fa infatti luce sulla situazione di un paese europeo, l’Ungheria, in cui lo stato di diritto viene continuamente messo in discussione e in cui le posizioni estreme del suo governo ostacolano le libertà civili e rendono la vita molto difficile a tutte le minoranze.
Per info:
Arcigay Genova
Approdo Lilia Mulas
Via al Molo Giano – Casa XXV Aprile
Sito: www.arcigaygenova.it
Tel.: +39 347 0011818
Foto: Mirko Isaia
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi