- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
ANCORA MALTEMPO, ALLERTE PER GIOVEDÍ: I DETTAGLI

GENOVA – La Protezione Civile Regionale ha diffuso l’allerta meteo per piogge diffuse e temporali diramata da Arpal, secondo le seguenti modalità:
- Zona A, bacini medi e grandi: gialla dalle 8 alle 18 di giovedì;
- Zona B: gialla dalle 8 alle 21 di giovedì;
- Zona C, bacini piccoli: gialla dalle 10 alle 23.59 di giovedì;
- Zona C, bacini medi e grandi: gialla dalle 10 alle 14.59 di giovedì, poi arancione fino alle 23.59;
- Zona D, bacini piccoli e medi: gialla dalle 8 alle 21 di giovedì;
- Zona E: gialla su tutti i bacini dalle 10 alle 23.59 di domani;
- Criticità verde sui bacini piccoli di A e sui grandi di D.
I dettagli dell’allerta zona per zona
La situazione attuale
Dopo un paio di giornate di relativa tregua (non sono, infatti, mancate le precipitazioni, soprattutto nello spezzino dove anche questa mattina si sono registrate deboli piogge), un nuovo fronte atlantico è pronto ad affacciarsi sulla Liguria. Sono attese precipitazioni in trasferimento da Ponente verso Levante; nella parte più occidentale della regione saranno precipitazioni diffuse, con qualche rovescio mentre, nella zona centrale, un ingresso di venti di Nord potrà dar luogo, intorno a metà giornata a rovesci più consistenti in zone dove già nell’ultimo fine settimana si sono avute precipitazioni degne di nota. Successivamente, unitamente al transito del fronte verso Levante, s’intensificherà il flusso da Sud Ovest determinando le precipitazioni attese sul settore più orientale della regione. Attenzione anche ai venti di burrasca lungo le coste del Centro Levante e al mare localmente agitato nelle zone più ad Est della regione. Per venerdì è attesa una pausa, poi, in serata nuovo peggioramento da valutare con i successivi aggiornamenti.
Le previsioni di Arpal
Oggi: nulla da segnalare.
Domani, giovedì 15 marzo: dalle prime ore della giornate la regione sarà interessata da precipitazioni diffuse, in estensione da Ponente a Levante. Si attendono quantitativi elevati su ABCE, significativi su D con intensità moderata su BCD; localmente i fenomeni potranno assumere anche a carattere di rovescio o temporale (specie nella fase finale dell’evento) con alta probabilità di temporali forti o organizzati su BCD. Le precipitazioni si esauriranno in serata. Venti di burrasca sulle coste di BC con raffiche fino a 90-100 km/h. Mare localmente agitato su C.
Dopodomani, venerdì 16 marzo: Si attende un nuovo peggioramento dalla serata. Seguiranno gli aggiornamenti.
La suddivisione del territorio regionale per zone di allertamento
- A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
- B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
- C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
- D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
- E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi