- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Anche nella vasca dell’Acquario di Genova si respira l’aria di…San Valentino

Le coppie di pinguini papua hanno iniziato la costruzione dei nidi e i riti di corteggiamento
GENOVA – Anche i pinguini papua dell’Acquario di Genova sembrano sentire aria di San Valentino. È iniziata infatti la costruzione dei nidi e alcune coppie hanno dato il via ai rituali di corteggiamento.
Questa mattina lo staff della struttura ha posizionato nella vasca le basi e i ciottoli di diversa misura utilizzati dai pinguini di questa specie per costruire il proprio nido.
Già pochi minuti dopo il posizionamento di basi e ciottoli, diverse coppie si sono date da fare selezionando il nido e iniziando a raccogliere le pietre per prepararlo a dovere.
La preparazione del nido segue un rituale preciso: la coppia sceglie il nido nella zona che ritiene più idonea, la femmina ci entra e lo presidia mentre il maschio sceglie tra i ciottoli a disposizione quelli che ritiene più adatti, li afferra con il becco e li depone nel nido facendo una sorta di inchino alla femmina, che contraccambia inchinandosi a sua volta.
Quasi contemporaneamente alla costruzione del nido, è iniziato anche il rituale di corteggiamento che vede la coppia compiere una vera e propria “danza” fatta di inchini e movimenti in avanti del collo fino a sfiorarsi reciprocamente il becco.
Alla fase di corteggiamento seguirà quella dell’accoppiamento e, nei casi più fortunati, di fecondazione e deposizione delle uova. Questa specie depone normalmente due uova, con la possibilità di deporne un terzo se i primi due dovessero rompersi. In caso contrario, il terzo uovo viene riassorbito. Nell’eventualità in cui tutte le 3 uova dovessero rompersi, la femmina può deporre nuovamente un mese dopo. La cova è affidata a entrambi i genitori per una durata di circa 35 giorni, con turni di 1-3 giorni.
I pulcini escono dal proprio nido dopo circa un mese dalla nascita.
Nella vasca dell’Acquario di Genova in questi anni sono nati due pulcini di pinguino papua, uno nel 2017 e uno nel 2019.
I pinguini sono uccelli monogami; formano cioè coppie stabili che durano tutta la vita. In alcune specie, durante il periodo del corteggiamento, i maschi depongono ai piedi delle rispettive femmine un dono “nuziale”: un sassolino, simbolica promessa della loro futura vita a due.
Fervono anche i preparativi per la speciale cena di San Valentino che vedrà l’Acquario di Genova accogliere le coppie che si saranno prenotate per una speciale visita serale e una romantica cena nella suggestiva cornice del Padiglione Cetacei.
Sono circa 40 le coppie che hanno già scelto questo evento unico per celebrare la festa degli innamorati.
La cena si svolge venerdì 14 febbraio dalle ore 20 e ha un costo di € 99 a persona. È su prenotazione, fino ad esaurimento posti, da effettuare contattando C-Way, tel. 010/2345666 o info@c-way.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi