- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Anche il Mu.MA partecipa a “Sharing Museum”, il meeting dei musei delle migrazioni a Parigi

GENOVA – Il Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni dal 20 al 22 ottobre partecipa al convegno “Sharing Museums/Musées partagées”: un convegno internazionale promosso dal Ministero degli Esteri della Francia, dalla International Coalition of Sites of Conscience e dal Migration Museums Network. Tre giorni di incontri, per analizzare le sfide che affrontano i musei della migrazione, come l’accettazione della diversità nelle nostre società, il diritto alla migrazione, e le relazioni tra le migrazioni del passato e quelle contemporanee.
Il Direttore del Mu.MA, Pierangelo Campodonico prenderà parte come relatore al panel dedicato al tema “Museums of Migrations, migrations in museums, singular objects”, un momento di confronto e approfondimento su come, perché e in quale contesto i musei delle migrazioni hanno affrontato e affrontano il tema migratorio, con approcci molto diversi e assumendo molteplici forme. Nel panel si confronteranno le esperienze del Museu da Imigração di San Paolo (Brasile), il Musée Theodore Monod di Dakar (Senegal) e l’ospite del convegno, il Musée National de l’histoire dell’immigration di Parigi.
I musei, oggi, si ritrovano in un momento molto importante: da sempre riconosciuti come istituzioni che proteggono e tramandano il patrimonio culturale, storico e artistico, vedono adesso la loro missione allargarsi. Oggi, i musei sono chiamati ad essere un luogo nel quale le comunità possano riconoscersi, anche nella loro diversità culturale, luoghi di riflessione davvero aperti a tutti, luoghi di ricerca e interpretazione che si confrontano con diversi punti di vista e, non solo, a una visione eurocentrica della storia e della cultura.
Il Mu.MA con i suoi musei, in particolare con il MeM – Memoria e Migrazioni e il nuovo MEI – Museo Nazionale della Migrazione Italiana, porta avanti queste tematiche da anni, cercando di essere quel “museo di tutti”, aperto all’inclusione e alla multiculturalità, mettendo in relazione le migrazioni di epoche diverse e offrendo ai suoi visitatori occasioni e spunti per riflettere su temi, dai “nuovi italiani”, alle migrazioni contemporanee (emigrazioni ed immigrazioni) che riguardano tutti noi e la qualità della nostra convivenza civile. Un’azione, quella del Mu.MA riconosciuta a livello nazionale e internazionale, come anche il convegno di Parigi dimostra, premiando anni di lavoro con le reti museali e le istituzioni culturali.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi