- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Anche Eataly Genova diffonde la cultura etico-alimantare aderendo alla Festa del Recupero

GENOVA – Mercoledì 11 e giovedì 12 maggio da Eataly Genova la parola d’ordine è “recupero”: recupero della tradizione, recupero delle materie prime nella loro integrità, recupero degli avanzi del giorno prima. Dalla collaborazione tra Eataly e la rete Tempi di Recupero nasce la Festa del Recupero: due giorni ricchi di attività, per diffondere una cultura alimentare più etica e sensibilizzare verso i temi del recupero in ambito enogastronomico.
Si partirà mercoledì 11 maggio alle 16.30 con il corso Foraging, Fermentazione e Cucina Circolare: si parlerà di erbe spontanee, per capire i segreti e gli utilizzi delle piante edibili dalla raccolta alle applicazioni culinarie, si scopriranno i segreti delle fermentazioni e si approfondirà la cucina circolare, attraverso stimoli, originali e ancestrali insieme, con cui valorizzare la cucina tutti i giorni (prezzo al pubblico €10, prenotabile al link https://www.eataly.net/it_it/foraging-fermentazione-e-cucina-circolare-2022-05-11-12765).
L’esperienza si aprirà con gli insegnamenti in ambito foraging e fermentati di Nicolò Pagnanelli, gastronomo, forager e curatore di Spontaneus lab, un progetto di ricerca e sperimentazione che indaga le relazioni tra uomo, vegetazione spontanea e microrganismi; si trasformerà poi in un percorso di interventi e dimostrazioni tenuti da Martina Francesconi, proprietaria della gelateria Gelatina di Via Garibaldi, votata alla promozione della cultura del mangiare sano, e degli Chef Ivan Milani, che dalla Villa Monty Banks porterà spunti e riflessioni su stagionalità, cucina circolare, erbe spontanee e fermentazioni e Marco Visciola, Executive Chef de Il Marin, da sempre orientato alla valorizzazione del pesce rispettosa di mare, biodiversità e sostenibilità. A moderare gli interventi sarà Carlo Catani, esperto in sostenibilità, ideatore di numerosi progetti enogastronomici e fondatore e presidente dell’Associazione Culturale Tempi di Recupero.
Seguirà alle 18.30 l’Aperitivo del Recupero, un piacevole momento in cui degustare i risultati delle riflessioni sulla cucina circolare attraverso il saper fare degli chef creativi, che fonderanno le loro esperienze gastronomiche per proporre snack originali, accompagnati da un cocktail del recupero (prezzo al pubblico € 15, prenotabile al 342 3924638).
La serata si concluderà con la Cena Circolare, a partire dalle ore 20: in continuità con i due eventi della giornata, lo Chef Ivan Milani e l’Executive Chef Marco Visciola faranno gustare tre proposte che coniugano le loro esperienze. Chiude la cena il gelato del recupero di Martina Francesconi. In accompagnamento i vini del recupero (prezzo al pubblico € 45, prenotabile al 342 3924638).
Un’altra grande cena attende giovedì 12 maggio, a tema Il Recupero Gastronomico tra Monti e Mare, nell’iconica location de Il Marin: uno chef di montagna, Juri Chiotti del Reis – Cibo libero di montagna, un progetto agricolo e ristorativo che si esprime attraverso piatti emozionanti, radicati nel territorio, utilizzando le tecniche dell’alta cucina in simbiosi con la natura che lo circonda, insieme a Marco Visciola, chef de Il Marin, prepareranno una cena a quattro mani valorizzando le eccellenze dei monti e del mare. Due visioni di cucina territorialmente lontane, ma filosoficamente vicine per sensibilità e saper fare (prezzo al pubblico 85€, prenotabile al 010 8698722).
Per visionare i menu, il programma completo e tutti gli aggiornamenti visitare il sito di Eataly Genova al link https://www.eataly.net/it_it/negozi/genova/news/festa-del-recupero-genova
Questi appuntamenti sono parte di un palinsesto organizzato da Eataly Genova per la Festa della Terra, un periodo ricco di eventi, cene, degustazioni, esperienze e tanti prodotti in promozione. Per info visitare il sito del negozio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi