“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale

Di il 4 Novembre 2025

GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è fatto solo di spettacoli ma anche di incontri e laboratori, è questo il caso di “Ancestrali” il progetto a cura di Alessandra Vannucci che prende il via oggi, 4 novembre e si concluderà il 25 novembre nella Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne.
Gli incontri si svolgeranno in tre sedi differenti, il 4,11 e 18 novembre presso la Biblioteca Berio dalle 15.30 alle 18.30, il 12 novembre nel foyer del Teatro Modena. Infine il 20 e 25 novembre la Biblioteca Universitaria ospiterà la performance “Terra!”, tema attorno cui ruota e si sviluppa questa 21esima edizione del Festival diretto da Consuelo Barilari.

Il laboratorio di Vannucci va alla ricerca dei gesti ancestrali tradizionalmente femminili, tramandati nel tempo da una generazione all’altra. Una spedizione archeologica attribuisce a una donna la mano stampata in tinta rossa affrescata su una caverna indonesiana di 40.000 anni fa, quella mano è la prova che l’arte era esercitata dalla donna e attribuisce alla figura femminile un ruolo centrale nell’invenzione della rappresentazione artistica.

Per maggiori informazioni scrivere a segreteria@eccellenzalfemminile.it o visitare i siti www.eccellenzalfemminile.it,  www.teatronazionalegenova.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento