- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
“An Ocean Free of Plastic”, all’Acquario la mostra sull’inquinamento causato dalla plastica
															GENOVA – Dal 28 ottobre il Padiglione Cetacei dell’Acquario di Genova accoglie la mostra “An Ocean Free of Plastic”, ospitata in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America e la Fondazione Acquario di Genova Onlus nell’ambito del Festival della Scienza.
Per sensibilizzare le coscienze sul tema dell’inquinamento dovuto alla plastica, il Dipartimento di Stato USA, la Commissione Europea, l’Acquario Nazionale Danese a Copenhagen e l’ONG Plastic Change hanno collaborato alla realizzazione di “An Ocean Free Of Plastic”, mostra interattiva che sta attraversando l’Europa e che farà a Genova la sua unica tappa italiana. Partita da Copenhagen, la mostra ha toccato Tallinn a marzo, Lisbona a maggio, quindi Malta in coincidenza con l’edizione 2017 della conferenza “Our Ocean”, cui l’Acquario di Genova ha preso parte.
La mostra è articolata in aree interattive con video, audio e anche una cabina fotografica dove i visitatori potranno postare le loro foto sui social media come testimonianza del loro impegno contro l’inquinamento da rifiuti plastici (per es., usare bottiglie d’acqua riutilizzabili, acquistare cosmetici privi di micro plastiche, fare la spesa solo con sacchetti riutilizzabili o raccogliere i rifiuti plastici).
Per l’occasione l’Acquario di Genova introduce una nuova specie all’interno della sala meduse: la “plastico-medusa” o Plasticobursa medusoides come ironicamente riportato nella didascalia, abitante di tutti i mari del mondo e spesso fonte di nutrimento, con conseguenti gravi problematiche per la salute o addirittura decesso di animali marini quali le tartarughe. Con questo messaggio provocatorio e con l’allestimento della vasca dedicata alla plastica, l’Acquario di Genova pone ulteriormente l’attenzione su un elemento importante dell’inquinamento marino.
Al tema della plastica, durante il Festival della Scienza, è dedicato il laboratorio “Plastic Contacts. La lunga vita della plastica”, organizzato da CNR – Istituto di Scienze Marine e Istituto per lo Studio delle Macromolecole, Federchimica PlasticsEurope Italia. In collaborazione con Università Politecnica delle Marche, Acquario di Genova – Costa Edutainment S.P.A., Distretto Ligure delle Tecnologie Marine – DLTM, CNR – Ufficio Comunicazione Informazione e URP, Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, ARPAL.
La mostra è visibile al pubblico dal 28 ottobre al 10 dicembre negli orari di apertura dell’Acquario di Genova. La visita è inclusa nell’ingresso alla struttura.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi