AMT, LO SCIOPERO E’ TERMINATO
Si è conclusa la “cinque giorni” di sciopero selvaggio dopo l’accordo raggiunto tra venerdì e sabato alla Sala Chiamata del Porto tra Amt, sindacati, Regione e Comune. Da ieri pomeriggio sono state ripristinate le prime corse e in serata il servizio è tornato a pieno regime. Ecco tutti i punti dell’accordo
Il “sì” è arrivato in extremis, nella notte tra venerdì e sabato, quando ci si apprestava a vivere l’ennesima giornata di sciopero e disagi. Ieri pomeriggio alla Sala Chiamata del Porto è arrivata l’attesa fumata bianca che ha sancito l’accordo raggiunto tra Comune, dipendenti di Amt , sindacati e Regione sul futuro dell’azienda municipalizzata.
Termina così una “cinque giorni di Genova” segnata da astensione dal lavoro, proteste, cortei, presidi e disagi alla viabilità. Dalle 16 di sabato sono partite le prime corse e, con il passare delle ore, il servizio pubblico è tornato a pieno regime. Anche la metropolitana genovese si è rimessa in moto con il primo convoglio che è ripartito alle 17.
Eppure la giornata non era iniziata sotto i migliori auspici, all’interno della sede storica dei camalli genovesi. Quattro, secondo i sindacati, erano i punti imprescindibili a salvaguardia dei lavoratori “la tutela del patrimonio aziendale, il mantenimento dell’azienda pubblica, il rinnovo della flotta e la salvaguardia dei salari”.
Dopo un’estenuante votazione alla fine è arrivato il sospirato “sì”. Ecco i termini dell’accordo: l’impegno della Regione Liguria a rendere operativa la nuova legge regionale sul Tpl entro 13 mesi; un piano di investimenti e la costituzione dell’Agenzia regionale del Tpl; l’impegno del Comune a mettere nelle casse di Amt 4,3 milioni di euro nel 2014 e a recuperare 4 milioni dall’interno dell’azienda, attraverso un nuovo subappalto esterno del servizio per le linee collinari, risparmi, assorbimento degli straordinari, aumento dei controlli sull’evasione tariffaria.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi