- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Amore, un nuovo trittico per Svetlana Zakharova al Teatro Carlo Felice
Appuntamento tanto atteso quello con la ballerina di fama internazionale che domenica presenterà al Teatro Carlo Felice il suo nuovo spettacolo composto da tre balletti.
Nell’ambito del Genova Outsider Dancer, domenica alle 20.30, verrà presentato “Amore”, il balletto con protagonista assoluta SVETLANA ZAKHAROVA, ammirata per la perfezione tecnica e l’eleganza del suo stile.
La ballerina russa, ma di origine ucraina, è oggi la più richiesta al mondo, definita all’unanimità una delle più grandi stelle del balletto, dal 2003 étoile del Balletto Bol’šoj di Mosca e dal 2007 prima ballerina étoile del Corpo di Ballo alla Scala di Milano.
Un arrivo a Genova atteso ormai da mesi, con tre balletti di altrettanti coreografi contemporanei: il primo, Francesca da Rimini, sulle musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, creato nel 2012 per il San Francisco Ballet da Yuri Possokhov, coreografo incline alle storie drammatiche e romantiche. Sul palco, accanto a
Svetlana, ci saranno Michail Lobukhin e Denis Rodkin, entrambi solisti del Balletto Bol’šoj di Mosca. La storia tratta di Francesca e il suo amato Paolo che cedono alla passione. Scoperti e uccisi dal marito trascorrono la vita ultraterrena nel secondo cerchio dell’Inferno riservato ai lussuriosi.
Seguirà Rain before it Falls, coreografia creata nel 2014 da Patrick De Bana appositamente per la Zakharova su musiche di Georg Friedrich Händel, Ottorino Respighi e Carlos Pino-Quintana; De Bana, danzatore e coreografo tedesco considerato tra i più interessanti del panorama contemporaneo, che si presenterà nel doppio ruolo di autore e co-interprete. Il balletto, in questa occasione rivisitato, sarà un passo a tre.
Infine, Strokes Through the Tail, creato nel 2005 per la Hubbard Street Dance Company di Chicago da Marguerite Donlon, una coreografia che trova ispirazione nella Sinfonia n. 40 di Wolfgang Amadeus Mozart e nella quale i danzatori incarnano la struttura di tale notazione rivelando tutto il genio e l’umorismo del grande compositore. Qui Svetlana si riscopre in un ruolo diverso, meno classico: si muove in modo insolito tra i numerosi cambi d’abito immersa in un’atmosfera scherzosa.
Il primo e il terzo balletto saranno accompagnati dall’Orchestra del Teatro Carlo Felice.
Per informazioni e prenotazioni: 01053811

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi