- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Amore e sessualità negli anziani: al Circolo Unificato dell’Esercito l’ incontro con Paolo Tanganelli e Sergio Mungo
GENOVA – L’attività dell’Associazione 50&Più Genova prosegue giovedì 18 gennaio, ore 15, al Circolo Unificato dell’Esercito con un incontro che affronta un tema da sempre considerato un tabù: “Amore e sessualità nelle persone diversamente giovani”. Ne parleranno Paolo Tanganelli, neurologo e garante dei diritti degli anziani del Comune di Genova, e Sergio Mungo, psichiatra, neurologo e psicoterapeuta.
Fino a poco tempo fa, la maggior parte degli studi sulla sessualità negli adulti anziani era prevalentemente focalizzata sull’impatto fisiologico dell’invecchiamento e sulle componenti disfunzionali e patologiche che possono influenzare il ciclo di risposta sessuale negli uomini e nelle donne. Nonostante sia indubbio che le disfunzioni sessuali subiscano un incremento con l’avanzare dell’età, sono molteplici le ricerche sul piacere sessuale che confermano che è solo una minoranza della popolazione anziana a percepire un effettivo disagio. A provare come l’amore in terza età sia un vero e proprio toccasana è stata, alcuni anni fa, la ricerca condotta della Japan Geriatrics Society, una delle più eminenti società di studi sulla vita dei senior in Giappone. Mantenere viva l’attività sessuale va di pari passo con una migliore qualità di vita. Il sesso aiuta a sentirsi attivi, desiderati e, più in generale, ancora vitali. Occuparsi della propria sfera sessuale significa occuparsi di se stessi. Lo hanno osservato anche i ricercatori dell’Università della Florida, in uno studio pubblicato sul Journal of Sexual Medicine che ha coinvolto 1.879 volontari, anche ultraottantenni – il 55 per cento degli uomini e il 45 per cento delle donne – dimostrando che gli anziani con una vita sessuale attiva partecipano maggiormente alle attività sociali, sono iscritti almeno a due club ricreativi, si dedicano a passeggiate 1-2 volte alla settimana, non fumano e assumono meno farmaci. Durante la fase iniziale dell’innamoramento cosa succede? Grazie alle moderne metodiche non invasive di osservazione del cervello, è stato possibile esaminare i processi neurobiologici che sottendono alle emozioni e ai sentimenti. Una recente pubblicazione della Society of Neuroscience ha verificato in particolare quali siano le zone del cervello che si attivano quando è presente l’euforia dell’innamoramento. In questi dati risiede il messaggio scientifico che sarà proposto al pubblico durante l’incontro di 50&Più.
«Uno dei compiti della nostra attività – dichiara Brigida Gallinaro, presidente dell’Associazione 50&Più Genova – è superare i pregiudizi per offrire un’immagine dei senior aggiornata e proporre agli anziani stessi la prospettiva di una vita soddisfacente in cui realizzarsi come in ogni altra fase dell’esistenza. La felicità e l’equilibrio dei senior, con il bagaglio di esperienze che possono trasmettere, sono una risorsa capace di comunicare ai giovani una prospettiva ottimistica sul futuro».
50&Più, fondata nel 1974, è un’Associazione libera, volontaria e senza fini di lucro. Opera per la rappresentanza sindacale, la tutela e l’assistenza dei propri soci a sostegno dell’invecchiamento attivo, dell’affermazione e della valorizzazione del ruolo della persona anziana. Aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia, e forte di 330mila iscritti, 50&Più è diffusa con sedi provinciali e zonali su tutto il territorio nazionale. Conta anche 29 sedi in 10 Paesi del mondo. www.spazio50.org. Informazioni alla mail di 50&Più Genova 50epiu.ge@50epiu.it
Ulteriori informazioni:
Associazione 50&Più Genova, via XX Settembre 40/5
Tel. 010/543042-5530352
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi