“Amore” al Teatro Ivo Chiesa: il nuovo spettacolo di Pippo Delbono sulle note del Fado

Dal 7 al 10 dicembre 2022 debutta il viaggio musicale ed elegiaco, con musiche originali di Pedro Joia, che parte dal Portogallo per raggiungere l’Angola e Capo Verde, «toccando le corde dell’anima»
GENOVA – “Che altro può una creatura se non amare / tra creature, amare?” recitano i versi di Carlos Drummond De Andrade, che insieme a quelli di Eugenio De Andrade, Rainer Maria Rilke, Jaques Prévert e altri costituiscono la mappa poetica seguita da Pippo Delbono nel suo nuovo spettacolo Amore, che debutta al Teatro Ivo Chiesa mercoledì 7 dicembre alle ore 20.30.
Il regista e drammaturgo di origine ligure, acclamato in tutta Europa per il suo teatro originale e di forte impatto, mette al centro della sua riflessione il più universale dei sentimenti: Amore è un viaggio musicale ed elegiaco che parte dal Portogallo, crocevia di tradizioni e culture diverse, tocca l’Angola e Capo Verde, e prosegue tra le corde dell’anima e quelle di una chitarra che suona le note struggenti del Fado.
Alternando danza, canzoni della tradizione insieme a brani originali firmati dal noto chitarrista Pedro Jóia e momenti di poesia restituiti dalla voce calda e graffiante dello stesso Delbono, lo spettacolo che vede in scena tredici interpreti, racconta le mille sfumature del sentimento: l’amore come mancanza, come incessante bisogno, come motore immobile e veicolo di scelte, l’amore che supera le geografie, che accomuna le culture, che dona forza e ci rende vulnerabili.
«Amore è ancora una volta il tentativo di portare dentro al teatro la vita – racconta Delbono – Nominando questa parola, invocandola in maniera laica e sognante, abbiamo forse la possibilità di darle voce e liberarla dalla confusione che ha regnato sull’intera narrazione dell’odissea globale e terribilmente umana, che è stata la pandemia»
Lo spettacolo è il frutto della collaborazione delle seguenti istituzioni e realtà produttive internazionali: São Luiz Teatro Municipal (Lisbona), Pirilampo Artes Lda, Câmara Municipal de Setúbal, República Portuguesa – Cultura / Direção-Geral das Artes (Portogallo), Fondazione Teatro Metastasio di Prato (Italia), Teatro Coliseo, Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e Italia XXI (Argentina), Comédie de Genève (Svizzera), Théâtre de Liège (Belgio), Les 2 Scènes – Scène Nationale de Besançon (Francia), KVS Bruxelles (Belgio), Sibiu International Theatre Festival/Radu Stanca National Theater (Romania)
Amore
scritto e diretto da Pippo Delbono
con Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Margherita Clemente, Pippo Delbono, Ilaria Distante, Aline Frazão, Mario Intruglio, Pedro Jóia, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Miguel Ramos, Pepe Robledo, Grazia Spinella
scene Joana Villaverde I costumi Elena Giampaoli
musiche originali Pedro Joia I luci Orlando Bolognesi
consulenza letteraria Tiago Bartolomeu Costa I suono Pietro Tirella
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
Amore è in scena al Teatro Ivo Chiesa da mercoledì 7 a sabato 10 dicembre. Mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì e sabato alle ore 19.30.
Info e biglietti teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi