- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
AMIU e Renata Briano collaborano per la “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti”

GENOVA – Per la “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” di quest’anno (che si svolge dal 16 al 24 novembre) AMIU Genova partecipa all’iniziativa sulla riduzione degli sprechi alimentari rinnovando il proprio impegno per l’ambiente. Per l’occasione l’associazione ha collaborato con la food blogger della cucina antispreco Renata Briano per la realizzazione di tre video tutorial diffusi sulle rete sociali del Comune e della Città Metropolitana.
La SERR è una elaborata campagna di comunicazione ambientale che si propone di sensibilizzare i cittadini ad una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli, promuovendo la realizzazione di iniziative sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti nel corso di una sola settimana nel mese di novembre.
Per l’edizione di quest’anno, dal 16 al 24 novembre, AMIU ha scelto di collaborare con la nota food blogger genovese specializzata nella cucina antispreco Renata Briano. Sono stati ideati e creati tre video tutorial per la diffusione sui canali social e sul sito dell’azienda, del comune di Genova e della Città Metropolitana: il primo è uscito lo scorso venerdì e fornisce consigli pratici e divertenti per fare una “spesa intelligente” – dall’organizzazione della lista della spesa fino a piccoli trucchi per evitare acquisti superflui e gestire meglio la conservazione dei prodotti freschi, primo passo essenziale nella prevenzione degli sprechi alimentari – , gli altri due video sono dedicati ad alcune semplici ricette per il riutilizzo degli avanzi di cibo e dimostrano come la creatività in cucina possa ridurre significativamente la quantità di rifiuti alimentari generati.
«La partecipazione di AMIU Genova alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della sostenibilità e della lotta agli sprechi – ha dichiarato il Presidente di AMIU Genova Giovanni Battista Raggi. – Ogni piccolo gesto di consapevolezza, come fare una spesa più attenta o riutilizzare il cibo avanzato, contribuisce a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere uno stile di vita più sostenibile. Con queste iniziative, vogliamo dimostrare tutti possiamo ridurre gli sprechi, ogni giorno.»
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti nasce all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea, che gli Stati membri devono perseguire, anche alla luce delle recenti disposizioni normative (direttiva quadro sui rifiuti, 2008/98/CE).
A questo link, il primo video pubblicato
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
OLLY RADDOPPIA AL FERRARIS: ANNUNCIATA UNA SECONDA DATA DOPO UN PRIMO SOLD OUT
La nuova tappa allo stadio del cantautore genovese è fissata...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Appuntamento con lo sport: sabato e domenica la 21° edizione del Torneo del Mare –Trofeo Panarello
GENOVA – Torna il Torneo del Mare–Trofeo Panarello, alla sua...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Jazz al Caffè Campetto: il 6 settembre ospite il Duo Siri Seminerio
GENOVA – Al Caffè Campetto il 6 settembre arriva una...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
“Tracce di donne in campo”: lo spettacolo di Noma in piazza Don Gallo
GENOVA (GE) – Il 6 settembre in piazza Don Gallo...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Prosegue il “Festival Organistico Internazionale” : ospite di sabato 6 settembre l’organista Ismaele Gatti
LOANO (SV) – Prosegue la 27° edizione del “Festival Organistico...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
SCIARBORASCA (GE) – Sabato 6 settembre Sciarborasca si anima in...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema all’Acquario: il 6 settembre la proiezione del documentario “Ocean with David Attenborough”
GENOVA – In occasione della tappa genovese di The Ocean...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi