- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Amiu e Fiumara tra i protagonisti della “Paper Week Comieco” in programma dall’8 al 14 aprile

GENOVA – AMIU e FIUMARA tra i protagonisti della IV edizione Paper Week Comieco – dall’8 al 14 aprile – con ‘Fogli di Futuro’: una vera e propria esposizione ospitata all’interno dello Shopping Centre genovese che racconta la storia della carta dalle origini ai giorni nostri.
La Paper Week è la campagna nazionale di informazione sulla raccolta differenziata di carta e cartone organizzata da COMIECO – Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica – in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e con il patrocinio di ANCI, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Rai Per la Sostenibilità. Con oltre 200 eventi su tutto il territorio nazionale, la Paper Week si propone, in una sola settimana – dall’8 al 14 aprile – di far conoscere a grandi e piccini tutti i segreti del riciclo di carta e cartone.
Iniziata il 27 marzo e in mostra fino al 19 maggio, ‘Fogli di Futuro’ si compone di 24 pannelli informativi che informano e formano i visitatori sulle buone prassi di raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone, promuovendo di conseguenza un approccio sostenibile alla gestione dei rifiuti.
«Siamo entusiasti di collaborare con il Centro Commerciale Fiumara per promuovere iniziative di questo spessore per migliorare la sensibilità dei cittadini a tematiche ambientali come raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone. – dichiara Giovanni Battista Raggi, Presidente AMIU Genova – I giovani sono il nostro futuro, e investire nella loro educazione ambientale è fondamentale per garantire un mondo più sostenibile per le generazioni a venire».
Durante tutto il periodo della Paper Week, oltre 500 alunni delle scuole dell’infanzia e primarie genovesi visiteranno il percorso espositivo e saranno coinvolti in diverse attività a tema, fra queste: un approfondimento sulla creazione e la produzione della carta in riferimento ai temi della biodiversità e salvaguardia dell’ambiente e il gioco dell’oca realizzato con materiali di recupero e carta riciclata.
Evidenzia Salvatore Cezza di Cushman & Wakefield, Shopping Center Manager di Fiumara: «Come grande struttura inserita in un’area urbana e un territorio sensibile come quello ligure, il nostro Centro Commerciale ha la responsabilità di promuovere e attuare pratiche responsabili, nel rispetto dell’ambiente, della cittadinanza e di tutti coloro che vivono e lavorano a Fiumara. In particolare, questa iniziativa rinnova la collaborazione già avviata con AMIU e Comieco che oggi si concretizza in un nuovo progetto formativo rivolto agli studenti e non solo, su tematiche di interesse comune come l’utilizzo consapevole dei materiali riciclabili».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL ROCK ALTERNATIVO DEL BALENA FESTIVAL E I PIRATI DEI CARUGGI PER “RIDERE D’AGOSTO…MA ANCHE PRIMA”
In programma anche il Gran Galà del Jazz già sold-out...
- Pubblicato a Luglio 23, 2025
- 0
-
La Madeleine presenta la mostra personale dell’artista William Aparicio “15° di imprecisione”
GENOVA – La Madeleine, nuova galleria d’arte contemporanea inaugurata a...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
di Alessia Spinola GENOVA – Il Centro Storico torna a...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Al Forte Santa Tecla magie e risate con Carlo Cicala e il suo spettacolo “La sera dell’umorismo magico”
GENOVA – Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 21.30, al Forte...
- Pubblicato a Luglio 22, 2025
- 0
-
Il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà la presentazione del terzo numero di MU – MUDEC United, la rivista in lingua inglese del Museo delle Culture di Milano
GENOVA – Mercoledì 23 luglio alle ore 18.30, il Teatrino di Palazzo Ducale ospiterà...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
GENOVA – La nona edizione di “Circuito al Ducale” prosegue nel mese di agosto con cinque...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Le migliori vetrine della tredicesima edizione di Euroflora: tutti i premiati
GENOVA – Si è tenuta ieri a Palazzo Tobia Pallavicino,...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi