- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Amici dell’Acquario: domani iniziano i “Mercoledì Scienza”

GENOVA – L’Associazione Amici dell’Acquario inaugura la nuova stagione culturale dei Mercoledì Scienza mercoledì 18 ottobre alle ore 17 presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova, con lo speciale appuntamento “Fogli volanti” dedicato alla tradizione musicale di canzoni, serenate, ballate tra Aedi, Rapsodi, Cantastorie che raccontavano le storie del mondo prima di Twitter e smartphone.
L’inaugurazione, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili, avverrà in compagnia di Laura Parodi, Julio e Andrea Fortunato, Marco Tosto e di Lilia Capocaccia Orsini, Presidente dell’Associazione Amici dell’Acquario. Come ogni anno, la stagione proseguirà fino a giugno con diversi cicli tematici, tutti a cadenza settimanale e partecipazione gratuita, che accompagneranno il pubblico nell’approfondimento di temi di tecnologia, digitalizzazione, comunicazione, scienza, viaggi, natura.
Il primo incontro dopo la serata di inaugurazione si svolgerà mercoledì 25 ottobre con Walter Riva, astronomo e Direttore dell’Osservatorio del Righi, che introdurrà al pubblico le tre grandi scoperte dell’astronomia degli ultimi venticinque anni: l’esistenza di innumerevoli oggetti di piccole dimensioni oltre l’orbita di Nettuno che ha aperto la strada a una modifica della definizione di pianeta e al declassamento di Plutone a pianeta nano, i pianeti extrasolari e la nuova cosmologia alla luce della scoperta, alla fine degli anni Novanta, dell’esistenza dell’energia oscura.
La stagione proseguirà in concomitanza con il Festival della Scienza con il ciclo “Comunicazione nell’era digitale”, in linea con il fil rouge del Festival “Contatti”, che inizierà il1 novembre e si concluderà il 13 dicembre. Protagonista di questo ciclo sarà la comunicazione, che lega tra loro gli essere umani sul Pianeta, avvolto come un gomitolo dai fili immaginari dell’informazione digitale. Superando muri e confini, essa distribuisce i frutti dello straordinario progresso tecnologico, ma al tempo stesso sparge ovunque messaggi di ogni tipo e provenienza che entrano nelle vite di ognuno con un semplice clic in ogni momento del giorno e della notte.
La stagione proseguirà nel 2018 con un ciclo dedicato alla montagna inaugurato dal Coro del Monte Cauriol che partirà il 10 gennaio e si concluderà il 18 aprile. Si parlerà di grandi protagonisti come le dolomiti e le apuane, di rocce, ghiacciai, piante e fiori, animali come l’aquila, il camoscio, i lupi e l’orso anche con ospiti speciali come Elvio Bernardi che vola in parapendio sulle montagne con i suoi falchi ammaestrati, di paesaggi terrazzati e architetture alpestri, pittori e scultori delle valli alpine, valli spopolate ed ora ripopolate con i restauri dei borghi e letteratura di montagna. Seguiranno due incontri di archeologia sotterranea e quattro incontri sul mare e il riscaldamento globale in collaborazione con la Fondazione Acquario di Genova Onlus.
Tutti gli incontri si svolgeranno il mercoledì alle ore 17.00 presso l’auditorium dell’Acquario di Genova, sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni:
010 2345.279-323
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi