- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Amici Club del Cinema Genova: doppio appuntamento martedì 15 e mercoledì 26 marzo con la rassegna Ovest.Doc

GENOVA – Martedì 15 marzo a Genova, alle ore 20.30, al Club Amici del Cinema (via Carlo Rolando 15) il regista Maurizio Fantoni Minnella presenterà il suo nuovo film Fantasmi cileni: frammenti di un Golpe lontano. Interverrà all’incontro il professore universitario ed esperto di cinema latinoamericano Marco Cipolloni. A seguire la proiezione de La cordigliera dei sogni di Patricio Guzmán.
In ricordo dello scrittore latinoamericano Luis Sepúlveda, Fantasmi cileni: frammenti di un Golpe lontanoè un documentario ambientato al “Museo de la memoria y derechos humanos” di Santiago de Chile, spazio dove si ripercorre la tragedia di un popolo schiacciato da un feroce regime militare e dove le nuove generazioni si confrontano con la Storia dei loro padri.
Realizzato dal grande documentarista cileno Patricio Guzmán, La cordigliera dei sogni è un film in cui l’esplorazione del territorio va di pari passo con l’esplorazione nella Storia, per svelare l’anima più profonda del Cile. Qui le alte cime della cordigliera si caricano di molteplici significati simbolici, spesso contraddittori, stratificati come la roccia. La poesia visiva del paesaggio si sovrappone alle testimonianze dei cittadini cileni, che rivivono i loro ricordi della dittatura di Pinochet.
Mercoledì 16 marzo, alle ore 18, al Club Amici del Cinema e, alle ore 21.15, al Nickelodeon (via della Consolazione 5r) la regista iraniana Firouzeh Khosrovani incontrerà il pubblico per parlare del suo documentario Radiograph of a Family. Entrambi gli appuntamenti saranno presentati dal critico cinematografico Juri Saitta.
Attraverso fotografie, lettere e voci, Radiograph of a Family racconta la storia della famiglia dell’autrice, una famiglia che, come molte altre, ha sentito gli effetti della rivoluzione islamica in ogni aspetto della sua quotidianità. Una storia privata che assurge quindi a metafora dei cambiamenti della società iraniana negli ultimi quarant’anni. L’opera ha vinto l’International Documentary Festival Amsterdam 2020.
Maurizio Fantoni Minnella è un critico cinematografico e documentarista italiano. Tra i suoi ultimi film, vanno citati Noi, i neri, Formiche rosse e Libri di sabbia. Dal 2010 cura la rassegna Poevisioni, sezione cinematografica del Festival Internazionale della Poesia di Genova.
Firouzeh Khosrovani è una giornalista e regista iraniana che collabora con numerose testate italiane e spagnole come Il Manifesto, Limes, Culturas e D di Repubblica e che ha diretto numerosi documentari, tra cui Rough Cut, 1001 Irans e Fest of Dulty.
Per maggiori informazioni:
acec.liguria@gmail.com
+39 335 5865524

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi