- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Amici Club del Cinema Genova: doppio appuntamento martedì 15 e mercoledì 26 marzo con la rassegna Ovest.Doc

GENOVA – Martedì 15 marzo a Genova, alle ore 20.30, al Club Amici del Cinema (via Carlo Rolando 15) il regista Maurizio Fantoni Minnella presenterà il suo nuovo film Fantasmi cileni: frammenti di un Golpe lontano. Interverrà all’incontro il professore universitario ed esperto di cinema latinoamericano Marco Cipolloni. A seguire la proiezione de La cordigliera dei sogni di Patricio Guzmán.
In ricordo dello scrittore latinoamericano Luis Sepúlveda, Fantasmi cileni: frammenti di un Golpe lontanoè un documentario ambientato al “Museo de la memoria y derechos humanos” di Santiago de Chile, spazio dove si ripercorre la tragedia di un popolo schiacciato da un feroce regime militare e dove le nuove generazioni si confrontano con la Storia dei loro padri.
Realizzato dal grande documentarista cileno Patricio Guzmán, La cordigliera dei sogni è un film in cui l’esplorazione del territorio va di pari passo con l’esplorazione nella Storia, per svelare l’anima più profonda del Cile. Qui le alte cime della cordigliera si caricano di molteplici significati simbolici, spesso contraddittori, stratificati come la roccia. La poesia visiva del paesaggio si sovrappone alle testimonianze dei cittadini cileni, che rivivono i loro ricordi della dittatura di Pinochet.
Mercoledì 16 marzo, alle ore 18, al Club Amici del Cinema e, alle ore 21.15, al Nickelodeon (via della Consolazione 5r) la regista iraniana Firouzeh Khosrovani incontrerà il pubblico per parlare del suo documentario Radiograph of a Family. Entrambi gli appuntamenti saranno presentati dal critico cinematografico Juri Saitta.
Attraverso fotografie, lettere e voci, Radiograph of a Family racconta la storia della famiglia dell’autrice, una famiglia che, come molte altre, ha sentito gli effetti della rivoluzione islamica in ogni aspetto della sua quotidianità. Una storia privata che assurge quindi a metafora dei cambiamenti della società iraniana negli ultimi quarant’anni. L’opera ha vinto l’International Documentary Festival Amsterdam 2020.
Maurizio Fantoni Minnella è un critico cinematografico e documentarista italiano. Tra i suoi ultimi film, vanno citati Noi, i neri, Formiche rosse e Libri di sabbia. Dal 2010 cura la rassegna Poevisioni, sezione cinematografica del Festival Internazionale della Poesia di Genova.
Firouzeh Khosrovani è una giornalista e regista iraniana che collabora con numerose testate italiane e spagnole come Il Manifesto, Limes, Culturas e D di Repubblica e che ha diretto numerosi documentari, tra cui Rough Cut, 1001 Irans e Fest of Dulty.
Per maggiori informazioni:
acec.liguria@gmail.com
+39 335 5865524

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi