- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Ambiente, 2 milioni di euro per potenziare la raccolta differenziata

GENOVA – La giunta regionale ha stanziato 1,9 milioni di euro per progetti e investimenti mirati all’incremento della raccolta differenziata.
«Il comitato d’ambito rifiuti ha approvato all’unanimità i Piani elaborati dalle province e dalla Città metropolitana: in questo modo andiamo a finanziare nuovi impianti di raccolta, isole ecologiche, impianti di riuso, isole di prossimità, e campagne di comunicazione e sensibilizzazione sul tema – spiega l’assessore all’Ambiente Giacomo Giampedrone –. In questo modo investiamo sui territori in modo capillare, in un dialogo costante con gli enti territoriali, su due fronti: da un lato dove c’è bisogno di incrementare le percentuali di differenziata, dall’altro dove puntiamo sul miglioramento qualitativo della raccolta stessa».
Nella Città Metropolitana di Genova andranno 755mila euro, di cui 557mila destinati al potenziamento della differenziata per il Comune di Genova: questo rappresenta l’investimento più significativo, assieme a quello che riguarda lo sviluppo del sistema delle isole di prossimità a Casarza Ligure (109 mila euro).
Nella provincia della Spezia andranno 373mila euro, tutti per progetti destinati al comune capoluogo per incrementare la qualità della differenziata.
Per quanto riguarda invece la provincia di Imperia, la Giunta ha stanziato 375 mila euro, di cui 110mila euro per la realizzazione del Centro del Riuso di Camporosso, altrettanti per quello di Taggia e sempre 110mila euro per il potenziamento dei centri di raccolta sovracomunali di Andora e San Bartolomeo al mare
Per il savonese previsto un totale di 403mila euro, 200mila dei quali andranno per l’ampliamento del centro di raccolta della Valbormida.
«In questo modo – aggiunge Giampedrone – diamo ulteriore slancio a quella politica di potenziamento della raccolta differenziata che ci ha permesso, da quando abbiamo varato la riforma, di passare dal 38 al 50% su scala regionale, senza contare i dati del 2020. Si tratta di un grande segnale di fine mandato, a dimostrazione di come l’attenzione della giunta sul tema del ciclo dei rifiuti sia costante e altissima. I risultati raggiunti fino a oggi, soprattutto tenendo conto della situazione di partenza ereditato dalla giunta precedente e definita arcaica dalla Commissione Bicamerale d’inchiesta del 2014, ci spingono a continuare sulla strada intrapresa fino a oggi, con nuovi investimenti, mirando al raggiungimento dell’autonomia dell’intero ciclo a livello regionale».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il 15 maggio al Sivori anteprima del film “Raqmar” con il regista Aurelio Grimaldi e il protagonista Mehdi Lamsabhi
GENOVA – Raqmar è il villaggio di partenza, Genova la città...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Il progetto di allestimento per Euroflora 2025 selezionato per il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
GENOVA – Grande soddisfazione per Porto Antico di Genova e per l‘architetto...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi