- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Ambasciatore di Genova nel mondo: le nuove nomine

GENOVA – Nel corso delle celebrazioni per la Giornata di Genova e di Colombo di ieri nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, sono state conferite le cariche di “Ambasciatore di Genova nel mondo” alle seguenti personalità.
Armiliato Fabio
Tenore, ha studiato al Conservatorio Paganini , dove ha anche frequentato un corso di composizione. Vincitore del Concorso Nazionale Tito Schipa di Lecce e del Concorso Internazionale Pavia Lirica, ha debuttato nel Simon Boccanegra al Teatro Carlo Felice. Rapida carriera internazionale che l’ha visto interprete in importanti teatri, tra i quali la Scala di Milano, il Metropolitan l’Opera di New York, l’Arena di Verona.
Bagnara Lorenzo
Si è avvicinato adolescente al mondo dell’arte. Nell’ottica di coniugare l’attività commerciale di famiglia, avviata dal nonno paterno a Busalla nel 1939, ha conseguito la laurea nel 2005 con una tesi sul recupero del primo piano nobile di palazzo Baldassarre Lomellino in via Garibaldi.
Bruzzone Stefano
ll Pesto di Pra è una grande storia di famiglia. E’ da quasi due secoli che i Cini (come erano soprannominati i nonni) si dedicano con passione e competenza alla coltivazione del basilico. Nei primi del 900 l’azienda si specializza nella coltura in serra, fino a diventare una delle maggiori produttrici di Basilico a Pra.
Capaccio Jeff
Affermato avvocato italiano della Silicon Valley. Consulente nello Studio Carr & Ferrel LLP, specializzato in materie tecnologiche. Chairman e fondatore della prestigiosa Silicon Valley Italian Executive Council (SVIEC) che rappresenta più di 1500 top executives italiani e italo americani nell’ambito high technology della Silicon Valley.
Castelbarco Albani Cesare
Ha ricoperto e ricopre ancora importanti incarichi in qualità di consigliere o presidente di Società , Aziende, Istituzioni. È console onorario della Repubblica di Lussemburgo e membro della Giunta Camerale della Camera di Commercio di Genova.
Cattaneo Adorno Giacomo
Erede di antica famiglia, da oltre mille anni protagonista della vita della Città, ne ha voluto mantenere alti, da questa e dall’altra sponda dell’oceano, i valori del lavoro, dell’intraprendenza e della libertà, custodendo, promuovendo e innovando il patrimonio architettonico e culturale.
Cavo Alessandro
Genovese di origini voltaggine, imprenditore di quinta generazione nel ramo dolciario e della somministrazione.
Cingolani Roberto
Professore di Fisica. Fondatore del Laboratorio Nazionale di Nanotecnologia a Lecce, dal 2005 è il Direttore Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia, a Genova. Membro dello staff del Max Planck Institut di Stoccarda, Visiting Professor all’Institute of Industrial Sciences della Tokyo University (Giappone), alla Virginia Commonwealth University (USA), membro di diversi Consigli della Commissione Europea nel campo delle nanotecnologie e dei nuovi materiali, e membro del Consiglio della Presidenza del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita. Roberto Cingolani è uno dei campioni dell’innovazione italiana.
Clavarino Carlo
Presidente esecutivo Aon Risk Solution Europa, Medio oriente e Africa e Country manager in Italia, Grecia, Austria, Svizzera e Medio oriente e Amministratore delegato di Aon Italia.
Costa Giuseppe
Imprenditore della storica famiglia genovese, Presidente Esecutivo di Costa Edutainment, società leader nella gestione di parchi tematici, e ideatore di un nuovo modello di turismo culturale, otre all’Acquario di Genova. E’ alla guida di IEN, Italian Entertainment Network, una holding attiva nel settore della produzione, dell’entertainment culturale e ideazione di grandi eventi internazionali come le recenti Olimpiadi in Brasile e la Champions League.
Costa Roberto
Titolare dei tre ristoranti Il Macellaio RC a Londra, insignito dalla Camera di Commercio del titolo di Ambasciatore di Genova Gourmet.
Cosulich Augusto
Agente marittimo, capo della Fratelli Cosulich. Console onorario di Malta a Genova.
De Scalzi Aldo
Pischiutta Roberto “Pivio”
Insieme hanno dato vita a un sodalizio artistico sviluppatosi soprattutto nel campo della musica per film a partire dalla colonna sonora composta per il film Il bagno turco di Özpetek, per molte serie tv (Distretto di Polizia, L’ispettore Coliandro, Song ‘e Napule) per le cui musiche hanno vinto tra gli altri il David di Donatello, il Nastro d’argento e il Globo d’oro, ed il musical “Ammore e malavita” che è valso loro il Sondtrack Stars Award alla Mostra del Cinema di Venezia 2017.
Durazzo Giuseppe
Discendente della antica famiglia genovese, avvocato, console onorario d’Albania, cittadino onorario di Durazzo, vive a Monaco.
Franceschelli Giuseppe
Vice Presidente di LiguriaIN, network di business innovativo che, attraverso l’organizzazione di progetti territoriali, nazionali ed internazionali, intende facilitare ai suoi soci l’accesso a rapide opportunità di business.
Gallo Giuseppe Maria
Avvocato penalista e docente a contratto presso l’Università di Genova.
Giordano Roberto
Un genovese in giro per il mondo, nella maniera per lui più semplice e cioè correndo. Ha raccontato luoghi, tradizioni, culture e paesaggi con semplicità e curioso interesse anche attraverso una serie televisiva.
Giorgi Roberto
Roberto Giorgi è un uomo di mare. Diplomato al Nautico San Giorgio, risiede da 40 anni all’estero. in carica di grandi società nel ramo shipping, crociere e yachting. Da settembre 2014 presidente della società di brokeraggio Fraser e da quattro anni Presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare che sostiene il Galata Museo del Mare.
Malerba Franco
Ingegnere elettronico e fisico. È stato il primo astronauta italiano, facendo parte dell’ equipaggio dello Spacelab. E’ stato Europarlamentare. Coordinatore scientifico del Festival dello Spazio svoltosi a Busalla la scorsa estate. Recentemente ha ideato Genova start-up , associazione di piccole e medie imprese ad indirizzo tecnologico.
Maresca Maurizio
Professore Ordinario di Diritto dell’Unione Europea. Esperto di diritto comunitario della concorrenza e dell’economia, diritto internazionale privato e processuale.
Murgia Saverio
Laureato in Robotica avanzata, ha fondato insieme al bioingegnere trentino Luca Nardelli la start-up Horus Technology oggi Eira, nota per l’ideazione del dispositivo Horus che si prefigge di rendere “l’invisibile udibile” per migliorare la qualità della vita ai non vedenti e agli ipo-vedenti.
Panizza Roberto
Ristoratore, raffinato gourmet, presidente dell’ Associazione Palatifini, ideatore del Pesto Championship Campionato mondiale di Pesto genovese al mortaio.
Parodi Jurek
Primo ingegnere aerospaziale italiano entrato giovanissimo a far parte della NASA Ames in Silicon Valley. Sviluppa sistemi di controllo ambientale e supporto vitale che renderanno possibili viaggi nello spazio profondo di lunga durata, sino a Marte.
Pierini Alessandra
Genovese, vende la migliore cucina italiana nel centro di Parigi.
Puri Negri Carlo
Dirigente d’azienda italiano. Ha concentrato la propria attività nei settori dei media e dell’immobiliare. Attualmente è Presidente di Sator Immobiliare SGR S.p.A.
Rapetto Umberto
Già dirigente Gruppo Anticrimine Tecnologico della Guardia di Finanza, svolge attività di docenza presso diversi Atenei.
Salerno Ugo
Amministratore delegato di primarie società di navigazione. Noto per l’attività svolta nel settore navale, in quello della certificazione e nel settore industriale come Amministratore Delegato del RINA.
Spinelli Aldo
Imprenditore nel ramo marittimo e della logistica, dirigente sportivo.
Zampini Giuseppe
Amministratore Delegato e oggi Presidente di Ansaldo Energia, Presidente di Confindustria Liguria dal 2012 al 2017.
Zangrillo Alberto
Direttore Scuola di specializzazione in anestesia e rianimazione, professore ordinario di Anestesiologia e Rianimazione presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi