- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Altrove, Narciso per il Teatro Ragazzi
Venerdì all’Altrove un moderno aedo racconta in modo avvincente e scanzonato ( senza tuttavia tralasciare nulla della vicenda raccontata da Ovidio nelle “Metamorfosi” ) il mito del fanciullo Narciso.
Si parte dall’incontro di Cefiso e Liriope, i genitori di Narciso; si racconta di Zeus ed Era, coppia oltremodo litigiosa; di Tiresia e della sua capacità di vedere nel futuro; di Eco, giovane e gioiosa ninfa dei monti consumata da un amore impossibile sino a restare solo una voce; e del tragico destino di Narciso, adolescente bellissimo e superbo, destinato a scoprire in un solo giorno la potenza travolgente dell’amore e del dolore.
Uno spettacolo che mette in luce la vulnerabilità e la crudeltà irresponsabile propria dell’adolescenza, la mancanza di empatia e di rispetto per gli altri, la scoperta del sentimento amoroso, l’imbarazzo, la vergogna, la passione assoluta che non sa aspettare e che annega nel dolore di un rifiuto.
Un monologo con accompagnamento musicale dal vivo.
La struttura è supportata da un io narrante che assume di volta in volta l’identità dei personaggi citati facendoli interagire tra loro.
La narrazione è suddivisa in quattro momenti principali: un prologo introduttivo che spiega la figura dell’aedo e la sua funzione; l’ antefatto che presenta i personaggi della storia e le loro caratteristiche; il racconto della vita di Narciso sino all’adolescenza; l’epilogo struggente di Narciso alla fonte.
“Il mito di Narciso – spiega Stefano dell’Accio, autore – più di ogni altro mito o storia che mi sia capitata di incontrare negli ultimi anni, mi pare rispecchi e descriva con estrema efficacia sentimenti e stati d’animo dell’adolescenza (Narciso quando scopre se stesso ha 16 anni).
Come autore ed attore, durante la costruzione dello spettacolo ho rivissuto le paure, le insicurezze e la rabbia di quando ero un sedicenne in cerca di amore e accettazione; ho potuto constatare, nei diversi incontri tenuti con i ragazzi delle scuole medie e superiori di Torino e Provincia, come i tempi siano cambiati, ma le difficoltà e le incertezze siano rimaste identiche; è cambiato il modo di esprimerle (ai miei tempi era un diario segreto, o una lettera ad un amico) adesso è una frase su Facebock o un SMS.
Per usare una similitudine, è cambiata la carrozzeria ma il motore pulsante resta sempre lo stesso.”
VEN 4 MARZO 2016, ORE 10 / Speciale Scuole
VEN 04 MARZO 2016, ORE 21
NARCISO
Racconto tragicomico di un mito
Di e con Stefano Dell’Accio
Musiche dal vivo da Davide Sgorlon
Compagnia Comunque Polonio Era Malato
Menzione speciale “Giocateatro 2011”
Teatro di narrazione / dagli 11 anni

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi