- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Altra aggressione omofoba a Genova, l’amarezza di Arcigay
“Con grande dispiacere apprendiamo che nella notte fra venerdì 6 e sabato 7 maggio ha avuto luogo a Genova un’altra aggressione di stampo omofobo”. Tanta amarezza da parte di Arcigay e di tutta la popolazione, dopo l’aggressione avvenuta al capolinea dell’autobus di piazza Caricamento l’estate scorsa e dopo la recente aggressione di Sampierdarena, arriviamo al terzo grave atto di omofobia in meno di un anno.
Questa volta un gruppo di ragazzi è stato aggredito verbalmente nei luoghi della movida del centro storico e uno di loro, 19 anni, dopo aver risposto alle offese, è stato attaccato e percosso.
“Questo è un atto gravissimo”, dice Claudio Tosi presidente di Arcigay Genova. “È venuto il momento di interrogarci su come sia realmente l’omofobia in questa città. Genova è sicuramente una città inclusiva, ma ne stiamo scoprendo i limiti”. Anche il lavoro continuo di Arcigay nelle scuole e a sostegno di chi ci chiede aiuto, rivela che il lavoro da fare è ancora tanto. La nostra riflessione deve ripartire dalla necessità di un lavoro continuo su tutto il territorio da parte delle associazioni e soprattutto da parte delle Istituzioni.
Proprio in questi giorni stiamo per inaugurare un Festival sull’omosessualità. Sarà questa la nostra risposta: cultura e investimento sulla società per la costruzione di un futuro migliore.
“Il ripetersi di preoccupanti episodi di omofobia in tutto il paese”, interviene Gabriele Piazzoni Segretario nazionale di Arcigay, “rende ancora più urgente la necessità di dotarsi di una legge contro l’omofobia, sbloccando la proposta di legge ferma da centinaia di giorni in Senato. Nella conferenza di fine anno del 2015, il Presidente del Consiglio Renzi aveva dichiarato che il 2016 sarebbe stato l’anno delle unioni civili e della legge contro l’omofobia: è il caso di ricordare al Governo e al Parlamento questo impegno alla luce di questi fatti, dei picchi di ostilità raggiunti durante il dibattito sulle unioni civili e nella consapevolezza, alla vigilia dell’approvazione definitiva della legge, che la maggior visibilità delle coppie gay e lesbiche potrebbe esporle a reazioni omofobe di chi non accetta quel riconoscimento, come accaduto in molti paesi che hanno già attraversato questa fase”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi