- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Almodóvar. La forma del desiderio”, al cinema City “Che ho fatto io per meritare questo?”

GENOVA – La rassegna “Almodóvar. La forma del desiderio” prosegue giovedì 19 ottobre (ore 16 – 18.45 – 21.15) al cinema City di Genova (vico Carmagnola 9, tel. 8690073) con “Che ho fatto io per meritare questo?” di Pedro Almodóvar, proiettato in versione restaurata e in lingua originale spagnola con i sottotitoli in italiano. Girata nel 1984 è una commedia noir in cui il giovane regista va alla ricerca di quello che si cela dietro la facciata di una tranquilla famiglia spagnola. L’anticonformismo va a braccetto con la denuncia sociale.
Gloria, interpretata da Carmen Maura, è una casalinga disperata che lavora come donna delle pulizie. Vive in un piccolo appartamento con il marito, taxista ancora ossessionato dal ricordo di una vecchia fiamma, la suocera e i due figli, uno omosessuale e l’altro spacciatore. Come vicina di casa ha una prostituta con un cliente aspirante scrittore, animato con il progetto di scrivere un falso diario di Hitler per creare un caso editoriale. Durante una lite, la donna uccide accidentalmente il marito con un osso di prosciutto e la sua vita prende una svolta. Tra gli altri interpreti, Verónica Forqué, Ángel De Andrés López, Gonzalo Suarez.
La rassegna prosegue giovedì 26 ottobre con “La legge del desiderio” del 1987 (vietato ai minori di 18 anni), giovedì 2 novembre con “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” del 1988 e concludere giovedì 9 novembre con “Tacchi a spillo” del 1991. Tutti scritti e diretti da Pedro Almodóvar. Per un appuntamento settimanale con le sue storie estrose, colorate, dissacranti che trasformano donne, poveri ed emarginati in eroi ed eroine di un mondo nuovo, sgangherato e kitsch ma pieno di energia e politicamente molto, molto scorretto. Vincono leggerezza, spavalderia, audacia e capacità corrosiva.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Giovedì 26 ottobre 2023, ore 16 – 18.45 – 21.15
LA LEGGE DEL DESIDERIO
Scritto e diretto da Pedro Almodóvar
Con Eusebio Poncela, Carmen Maura, Antonio Banderas
Vietato ai minori di 18 anni
(La ley del deseo, Spagna 1987, 100’)
Giovedì 2 novembre 2023, ore 16 – 18.45 – 21.15
DONNE SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI
Scritto e diretto da Pedro Almodóvar
Con Carmen Maura, Antonio Banderas, Julieta Serrano, Rossy de Palma, María Barranco
(Mujeres al borde de un ataque de nervios, Spagna 1988, 88’)
Giovedì 9 novembre 2023, ore 16 – 18.45 – 21.15
TACCHI A SPILLO
Scritto e diretto da Pedro Almodóvar
Con Victoria Abril, Marisa Paredes, Miguel Bosé
(Tajones lejanos, Spagna 1991, 119’)
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi