- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ALLO STADIO CARLINI SI GIOCA LA “PARTIA DO CHEU” A FAVORE DELLA GIGI GHIROTTI ONLUS

Comici, attori e musicisti genovesi scenderanno in campo il 27 novembre per un evento benefico che coinvolge la città
GENOVA – Batte forte il grande cuore di Genova. All’ombra della Lanterna torna la partita del cuore. Anzi, “A partia do cheu”, un grande goliardico evento calcistico a scopo benefico, i cui proventi saranno interamente devoluti all’Associazione “Gigi Ghirotti” Onlus.
Tre le squadre in campo: la prima è la “Artisti genovesi real project” che riunisce comici, attori e musicisti genovesi; la seconda è l’“Asd Polizia Locale di Genova”, una selezione di “cantunè” col pallino del rettangolo verde; terza in campo la formazione no profit “Aston Birra F.C. Project”.
L’appuntamento è per sabato 27 novembre allo stadio “Carlini”.
Biglietti in prevendita ad € 10 in numerosi negozi che aderiscono all’ iniziativa i cui indirizzi sono in continuo aggiornamento sulla pagina Facebook di “I love Genova”, un gruppo che conta 40.000 utenti che quotidianamente interagiscono sui social e che supporta l’iniziativa.
Gli eventi clou, con gli artisti in campo, inizieranno alle 19: gli “atleti” saranno impegnati in un triangolare con gare della durata di 35 minuti. Tra un match e l’altro sono previsti sketch, musica e cabaret.
Madrina dell’evento l’ex gieffina e showgirl Serena Garitta. La lista degli artisti è lunga: solo per citarne alcuni, scenderanno in campo (o a bordo campo) Enzo Paci, Enrique Balbontin, Andrea Di Marco (il Blasco genovese), Andrea Possa, Max Giannini, Simone Barbato, Roberto Rubba, Vladi dei Trilli e tanti altri.
Ci sarà anche uno spazio dedicato ai bambini: saranno infatti loro, alle 17, ad aprire l’evento con un torneo a quattro squadre, cui parteciperanno: Academy Begato Calcio, Athletic Club Albaro, Genova Polisoccer School e GSD San Fruttuoso Genova.
L’evento è patrocinato dal Comune di Genova, presente a vari livelli, ed è sponsorizzato da una serie di aziende la cui capofila è A.Se.F. Srl, l’azienda specializzata in trasporti e onoranze funebri partecipata del Comune.
Attenzione: green pass obbligatorio per tutti coloro che entreranno allo stadio la cui capienza massima prevista è di 1000 persone.
“La serata è nata da una chiacchierata con Giuseppe La Rosa, di ‘Aston Birra’ – racconta Andrea Di Marco, che è tra gli organizzatori dell’evento – C’è stata subito sintonia. Gli altri soggetti coinvolti non hanno esitato a salire a bordo. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno dedicato e dedicheranno tempo libero a questa iniziativa”. Particolare attenzione anche agli sponsor, “Senza i quali nulla sarebbe stato possibile” e al Comune di Genova che, sottolinea Di Marco “Ci ha affiancati con entusiasmo, garantendoci la struttura del ‘Carlini’ ed altre agevolazioni”.
Il vicesindaco Massimo Nicolò, insieme agli assessori alla Polizia locale Giorgio Viale e ai Grandi eventi Paola Bordilli, sostiene dalla prima ora l’evento benefico: “Si tratta di un’iniziativa lodevole e molto utile – dice Nicolò – Il Comune ha fatto tutto il possibile per agevolarne l’organizzazione. Invito i cittadini genovesi a partecipare numerosi”.
Entusiasmo condiviso anche dal main sponsor A.Se.F.: “Appena gli organizzatori si sono fatti avanti – commenta Franco Rossetti, dirigente amministrativo e gestionale di A.Se.F. – abbiamo ritenuto di dover garantire loro un sostegno certi di compiere un’azione in un certo senso ‘dovuta’ visto il fine benefico a fronte di un grande sforzo organizzativo”.
Ricapitolando:
L’appuntamento con “A partia do cheu” è per sabato 27 novembre 2021 a partire dalle ore 17:00 presso lo stadio Carlini di Genova.
Prezzo dei biglietti € 10
Biglietti disponibili c/o i seguenti p.v (aggiornamenti sulla pagina Facebook I Love Genova)
- Orizzonte della frutta, Via Posalunga 66R
- Fratelli Frilli editori, Via Priaruggia 33r
- Carrozzeria Car Look, Via Bolzaneto 100r
- Iron bolt Tatoo, Via Bobbio 54c
- Bar Rosso infinito, Piazza Tazzoli 8r
- Cascobene, Via brigate Bisagno 46/48r
- C H House Cafe, Piazza verdi 2
- Pizzeria Corner Via Cadorna 2
- Ferrari sport Via reta 26/28 r
- Delucchi Colori, Via San Martino 58N
- Spazio Danza. Vico di Bozzolo 1 orario 16-20
- Old Monteleone, Via Pegli 74/76r
- Zio Erasmo Utri Beach, Via Don Giovanni Verità 2g R
- Gigi Ghirotti (sede), Corso Europa 48/5
- Anniverdi, Via Lagustena 103
- Ferramenta Zunino, Via Vernazza 42R
- Bimbi giochi, Via Napoli 133
Info biglietti: infoticket.partita@gmail.com
Giuseppe La Rosa 3476437412
Corrado Cominia 3496705157
Andrea Di Marco 347055341
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi